Gottlieb e Daniel Taschler convocati dalla Procura Antidoping assieme a Michele Ferrari

Gottlieb e Daniel Taschler convocati dal CONI assieme a Michele Ferrari
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Doping

Gottlieb e Daniel Taschler convocati dalla Procura Antidoping assieme a Michele Ferrari

È arrivata la convocazione di Gottlieb e Daniel Taschler da parte dell’Ufficio della Procura Antidoping (UPA). I due sono stati convocati assieme a Michele Ferrari (e il figlio Stefano) per le ore 10.00 di venerdì 4 settembre.

Daniel Taschler dovrà rispondere della possibile violazione dell'articolo 2.2 delle Norme Sportive Antidoping, ovvero "Uso o tentato uso di una sostanza vietata o di un metodo proibito da parte di un atleta".

Gottlieb Taschler, presidente del comitato organizzatore della tappa di Coppa del Mondo di Anterselva (nonché vice-presidente dell’Ibu), Michele Ferrari e il di lui figlio Stefano, invece dovranno spiegare la propria posizione in merito al possibile infrangimento dell'articolo 2.9 delle Norme Sportive Antidoping, ovvero "Fornire assistenza, incoraggiamento e aiuto, istigare, dissimulare o assicurare ogni altro tipo di complicità intenzionale in riferimento a una qualsiasi violazione o tentata violazione delle NSA o violazione dell’art. 4.12.1 da parte di altra persona."

In base a quanto emergerà dal'audizione, l’UPA dovrà decidere se archiviare il caso, ponendo fine alla vicenda, oppure se procedere a deferimento presso il Tribunale Nazionale Antidoping (TNA), ovvero all'equivalente del rinvio a giudizio in ambito sportivo.

L'UPA ha deciso di convocare i quattro in base a quanto emerso delle indagini svolte dalle Procure della Repubblica di Padova e di Bolzano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.