Dorothea Wierer ospite dell'ambasciata russa in Italia: "Un paese che ama il biathlon"

Dorothea Wierer ospite dell'ambasciata russa in Italia: 'Un paese che ama il biathlon'
Biathlon

Dorothea Wierer ospite dell'ambasciata russa in Italia: "Un paese che ama il biathlon"

La vincitrice della Coppa del Mondo è stata ricevuta da Sergey Razov a Villa Abamelek, a Roma, in occasione della "Giornata della Russia"

Tutti sappiamo quanto Dorothea Wierer sia apprezzata e nota all'estero e, in particolare, in un paese che segue con grandissima passione il biathlon, ovvero la Russia.

Già presente a Roma in occasione dell'incontro con il governo italiano a Palazzo Chigi, il faro del movimento azzurro è stata così invitata nella residenza dell’Ambasciatore Straordinario e Plenipotenziario della Federazione Russa in Italia, Sergey Razov, ospite del ricevimento offerto per la festa nazionale che ricorda l’adozione della Dichiarazione di Sovranità Statale della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa, del 12 giugno 1990. In una delle più maestose ville romane, sul colle Gianicolo a due passi da Porta San Pancrazio, si è rinnovata l’annuale celebrazione alla quale ha partecipato un pubblico selezionato di diplomatici, politici, imprenditori, autorità militari, religiosi e personaggi pubblici. Fra questi, anche la portacolori delle Fiamme Gialle, accompagnata per l’occasione dal Comandante del Centro Sportivo della Guardia di Finanza, Gen.B. Vincenzo Parrinello.

L’invito dell'Ambasciatore Razov mi onora e mi riempie d’orgoglio - ha dichiarato Dorothea al termine del ricevimento - Ringrazio tutti per la splendida accoglienza e per l’evento memorabile al quale ho avuto l’opportunità di prendere parte. Ho stretto la mano dell’Ambasciatore per ringraziarlo dell’invito e, nel farlo, ho idealmente salutato e ringraziato tutti gli appassionati russi che seguono quello splendido sport che è il biathlon. Li aspetto numerosi ai prossimi Mondiali ad Anterselva”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
128
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.