Dorothea Wierer e Dominik Windisch rappresenteranno l'Italia nel World Team Challenge

Dorothea Wierer e Dominik Windisch rappresenteranno l'Italia nel World Team Challenge
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Italia

Dorothea Wierer e Dominik Windisch rappresenteranno l'Italia nel World Team Challenge

L'organizzazione del World Team Challenge, ormai tradizionale esibizione in programma a Gelsenkirchen durante le vacanze natalizie, ha iniziato a comunicare i nomi degli atleti che presenzieranno alla XV edizione della kermesse, fissata per il 28 dicembre 2016.

Al momento sono state annunciate tre delle dieci coppie destinate a comporre il campo partenti. Fra di esse vi saranno anche gli italiani Dorothea Wierer e Dominik Windisch.

La ventiseienne finanziera parteciperà all'evento per la quinta volta. Nel 2012 aveva disputato (e vinto) la festa d'addio di Magdalena Neuner. Nei successivi tre anni invece ha raccolto un settimo e due noni posti in tandem con Lukas Hofer. Sarà invece l'esordio assoluto per il ventisettenne dell'Esercito.

Le altre squadre già annunciate sono quella austriaca formata da Lisa Theresa Hauser e Simon Eder (sesta lo scorso anno) e quella tedesca composta da Franziska Preuß e Simon Schempp. Per quest'ultimo (terzo classificato assieme a Vanessa Hinz nel 2015) sarà la seconda presenza, mentre la ventiduenne bavarese vi parteciperà per la prima volta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in biathlon

Il BlinkFestivalen si chiude col botto: è una grande Vittozzi a prendersi la mass start di Sandnes!

Il BlinkFestivalen si chiude col botto: è una grande Vittozzi a prendersi la mass start di Sandnes!

Lisa trionfa nella prova conclusiva della rassegna estiva sugli skiroll: nonostante 3 errori all'ultimo poligono, Jeanmonnot e Arnekleiv chiudono alle spalle della sappadina, che pare già completamente ritrovata alla sua prima agonistica dopo quasi un anno. Uldal piega i francesi nella gara maschile, mentre le Sprint per i fondisti sono di Fossesholm e Klaebo, con Monsorno fuori in semifinale e Pellegrino ai quarti.