Dorothea Wierer all'attacco del podio nella sua Anterselva: alle 14.30 lo start della Sprint con sei azzurre

Dorothea Wierer all'attacco del podio nella sua Anterselva: alle 14.30 si parte con la Sprint femminile con sei azzurre al via
Info foto

Pentaphoto

Biathloncoppa del mondo 2024/25

Dorothea Wierer all'attacco del podio nella sua Anterselva: alle 14.30 lo start della Sprint con sei azzurre

Si apre l'attesissimo appuntamento italiano del grande biathlon. Nella "nuova" Anterselva, con tracciato rinnovato in vista di Milano-Cortina 2026, va in scena la Sprint femminile: l'Italia si affida alla stella di casa Dorothea Wierer, determinata a far bene dopo gli ottimi segnali della Mass di Ruhpolding, ma con lei ci saranno altre cinque azzurre pronte a dare battaglia. Tra le big rientra Tandrevold, mentre non ci sarà Elvira Oeberg, influenzata e di fatto out dalla corsa alla sfera di cristallo.

Sei le azzurre in startlist, tutte confermate dopo le gare di Ruhpolding: la prima a scendere in pista sarà Michela Carrara con il 10, ma ci saranno anche Rebecca Passler (45), Dorothea Wierer (48), Samuela Comola (61) e la coppia Auchentaller-Trabucchi, al via rispettivamente con l'80 e l'82. La fuoriclasse di Anterselva andrà all'attacco del podio dopo gli ultimi, incoraggianti segnali, emersi nella partenza in linea di Ruhpolding e considerando che l'ultimo precedente da queste parti, nel 2023, vide proprio l'azzurra trionfare davanti a Chevalier ed Elvira Oeberg, oggi grande assente e out per tutta la tappa italiana, così come per la corsa alla sfera di cristallo.

Qui il live timing IBU!

Qui la lista di partenza!

I quattro precedenti stagionali hanno visto quattro vincitrici diverse e una grandissima alternanza di atlete sul podio, con la sola Franziska Preuss, leader di Coppa del Mondo, capace di salirci due volte. Si preannuncia una gara apertissima, con la tedesca pronta a difendere il primato dagli attacchi di Lou Jeamonnot, di fatto punto di riferimento della corazzata francese, che potrà giocarsi un posto in top 3 anche con le varie Braisaz, Simon, Richard e Michelon, mentre Paula Botet, dopo il clamoroso exploit di Oberhof sembra leggermente in calo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
65
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Sabato mattina da Breuil-Cervinia prende il via il 24° Trofeo Mezzalama: ben 320 le coppie al via

Sabato mattina da Breuil-Cervinia prende il via il 24° Trofeo Mezzalama: ben 320 le coppie al via

Valido per i Campionati Mondiali Long Distance Team e come tappa conclusiva de La Grande Course, lo storico trofeo valdostano si prepara ad accogliere i big dello skialp: ci sarà pure l'ex fuoriclasse del biathlon Laura Dahlmeier. Partenza con gli sci in spalla sabato dalle ore 5.30 da Breuil-Cervinia, dopo aver osservato un minuto di silenzio per la morte di Papa Francesco. Da Gressoney-La Trinitè scatterà poco dopo la Mezzalama Jeunes, dedicata ai giovani aspiranti.