Si sono concluse oggi le selezioni interne alla squadra austriaca. Dopo due sprint, disputate lunedì e mercoledì, oggi è andata in scena un'individuale.
Giovedì 19 Novembre 2015
Questo il risultato dell'individuale odierna:
1. KOMATZ David (0) 32'20" 2. MESOTITSCH Daniel (1) a 1'08" 3. GROSSEGGER Sven (2) a 1'17" 4. PINTER Fritz (3) a 1'39" 5. EBERHARD Tobias (2) a 2'34" 6. WÄGER Lorenz (2) a 2'38" 7. BRUNNER Peter (5) a 3'07" 8. LEITNER Felix (6) a 3'26"
David Komatz ha quindi risollevato le proprie sorti dopo due sprint negative. Va rimarcato come Julian Eberhard, secondo lunedì e primo ieri, oggi non abbia preso il via. Segnale di un pettorale già guadagnato per Östersund?
Lo scopriremo domani, giorno in cui le scelte verranno rese pubbliche. Oltre a Dominik Landertinger e Simon Eder dovrebbero aver strappato il biglietto per la Svezia anche il già citato Julian Eberhard e Sven Grossegger.
Si vedrà a chi verrà affidato l'ultimo posto o se lo staff tecnico deciderà di convocare uomini extra rispetto al contingente a disposizione (5) ed effettuare turnover.
In contemporanea a Sjusjøen anche la squadra femminile ucraina ha tenuto un test interno nel format dell'individuale seppur su distanza ridotta (10 km) e con penalità di 40" per ogni errore. La migliore in assoluto è risultata Juliya Dzhyma, perfetta al tiro. Seconda Olga Abramova e terza Natalya Burdyga.
Valj Semerenko non ha concluso la gara dopo aver sentito un dolore a una gamba. Olena Pidhrushna non ha preso il via per scelta.
1. DZHYMA Juliya (0+0+0+0) 32'07" 2. ABRAMOVA Olga (0+2+1+0) a 1'47" 3. BURDYGA Natalya (1+1+1+0) a 3'36" 4. BELKINA Nadiia (0+3+0+1) a 3'53" 5. BONDAR Iana (4+3+2+0) a 7'25" 6. ZHURAVOK Yuliya (3+1+2+1) a 8'16" 7. KRYVONOS Anna (4+1+1+2) a 9'32" DNF SEMERENKO Valj (2+0+0+2)
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
2