Sturla Laegreid cede, con l'onore delle armi, solo all'ultimo poligono dell'ultima gara e Johannes Boe corona una stagione non eccezionale dove ha messo in carniere solo 4 vittoria con la conquista della terza Coppa del Mondo.
Il duello all'OK Corral tra Sturla Laegreid e Johannes Boe per la conquista della Coppa del Mondo di Biathlon 2020/2021 si consuma tutto nella Mass Start conclusiva di Ostersund.
Sono gli svedesi Ponsiluoma e Samuelsson e il francese Quentin Fillon Maillet che si incaricano di dettare il ritmo nel primo giro dell'atto decisivo e la gara si fa selettiva sin dalle prime battute con i due svedesi che di prepotenza pongono 3 secondi tra sè e Johannes Boe, Fillon Maillet e Christiansen, altri tre secondi e il resto del gruppo.
Non sbaglia Christiansen che si ritrova al comando con Simon Desthiuex; Laegreid, Latypov a Doll sono a 8 secondi. Venti secondi separano Laegreid da Johannes Boe che paga un errore ed è tredicesimo. Sono due i giri di penalità di Lukas Hofer a 50 secondi, tre quelli di Quentin Fillon Maillet con uno dei pretendenti alla coppa di specialità che si ritrova a un minuto e venti secondi. Tre errori anche per Ponsiluoma mentre Samuelsson sbaglia una sola volta ed è a una ventina di secondi da Christiansen.
E' il russo Latypov a uscire a sorpresa in testa dalla seconda sessione a terra con un vantaggio di 10 secondi su Benjiamin Weger e mezzo minuto su un folto gruppo dove si posizione Laegreid dopo l'errore all'ultimo bersaglio. Sbaglia anche Johannes Boe che si ritrova a 46 secondi da Latypov e una quindicina dal rivale diretto insieme a Samuelsson e a Lukas Hofer che va a segno con un 5/5.
Ennesimo rovesciamento di fronte con Guigonnat (14/15) e Doll (14/15) che sfruttano il primo poligono in piedi per conquistare un vantaggio di 13 secondi su Latypov (13/15). Johannes Boe (13/15) è quarto a 16.5 e precede di meno di 6 secondi Sturla Laegreid (13/15). La stagione si decide nell'ultima sessione di tiro dell'ultima gara.
Johannes Boe salta rapidamente Latypov e allarga il vantaggio sul giovane rivale a 15 secondi all'ingresso del poligono decisivo. Latypov non sbaglia ed è Simon Desthieux (18/20) il più vicino a 6.5. Johannes Boe compie un errore ed è terzo a 12.3 mentre Laegreid cede le armi con due errori ritrovandosi a 45 secondi.
Simon Desthieux (0-1-1-0) saluta la compagnia del russo Latypov e festeggia la seconda vittoria in carriera con 8.9 secondi di vantaggio su Latypov (0-0-2-0) che sale per la prima volta sul podio. Johannes Boe (1-1-0-1) è terzo a 17.-5 e conquista la Coppa del Mondo generale. Quarto Christiansen (0-1-1-1) a 32.2, quinto Doll (0-1-0-3) a 36.9. Sesto posto e coppa di specialità per Tarjei Boe (1-0-2-1), settimo Jakov Fak (1-0-0-1) e ottavo Laegreid (0-1-1-2) che, nella trionfale stagione del suo esordio, si deve accontentare della classifics under 25 oltre alle due coppe di specialità di Individuale e Inseguimento.
Lukas Hofer (2-0-2-2) è diciottesimo a 1.32.2 da Desthieux.
Men 15 km Mass Start Competition
Video
Johannes Boe è 3° e vince la Coppa del Mondo generale di Biathlon
Eurosport, Domenica 21 Marzo 2021Coppa del Mondo Biathlon
Biathlon: Desthieux vince l'Inseguimento, Johannes Boe la Coppa del Mondo
Domenica 21 Marzo 2021BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
79