Biathlon: Denise Herrmann trionfa nella Sprint mondiale di Oberhof, Vittozzi 5° a 20 secondi dal Bronzo

Biathlon: Denise Herrmann trionfa nella Sprint mondiale di Oberhof, Vittozzi 5° a 20 secondi dal Bronzo
Info foto

GETTY IMAGES

Biathloncampionati mondiali

Biathlon: Denise Herrmann trionfa nella Sprint mondiale di Oberhof, Vittozzi 5° a 20 secondi dal Bronzo

Un podio regale saluta la prima gara individuale dei Campionati Mondiali di Biathlon che incorona Denise Herrmann, autrice di una gara perfetta. Lisa Vittozzi paga un solo errore in piedi e chiude in ottima posizione per l'Inseguimento mentre sono due gli errori di Dorothea Wierer con quasi un minuto e mezzo da recuperare domenica.

Una giornata grigia con vento a raffiche, più intenso che nella fase di azzeramento, accoglie le biathlete per la Sprint che assegna le prime medaglie individuali della rassegna iridata di Oberhof.

Una gara di livello mondiale con tutte le migliori a disputarsi la corona mondiale senza outsider, porta a Denise Herrmann (0-0) il secondo titolo mondiale, dopo l'Inseguimento di Ostersund 2019, con una gara perfetta dove la trentaquattrenne tedesca mette in scena la prestazione perfetta con il 10/10 al tiro e il miglior tempo sugli sci stretti. 

E' costretta ad arrendersi anche Hanna Oeberg (0-0) che in vantaggio di circa 10 secondi dopo l'ultimo poligono, nonostante alla fine metta comunque in tasca il terzo tempo sugli sci, si inchina alla tedesca e chiude con la medaglia d'Argento a 2.2 secondi dalla vincitrice.  Conquista la medaglia di Bronzo la svedese Linn Persson (0-0) a 26.2 secondi che precede di 5 secondi la norvegese Marte Roeiseland (1-0).

Lisa Vittozzi (0-1), autrice di una scintillante prestazione sugli sci con il sesto tempo, chiude per la quarta volta in carriera nelle prime 6 di una Sprint mondiale a 19 secondi dal podio, in quinta posizione. E' sesta la ceca Marketa Davidova (0-0) a 50.5, settima la tedesca Schneider (0-1) a 57.6 secondi, ottava la slovena Klemencic (0-0) a 58.1, nona Magnusson (0-0) a 58.8 e decima Julia Simon (0-2) a 1.02.8. Ottima gara della sorprendente ventitreenne norvegese Jun Arnekliev (0-0), arruolata dell'ultima ora dopo il chiarimento dell'IBU sul numero di partecipanti, dodicesima a 1.04.5.

Dorothea Wierer (1-1) commette un errore per poligono e, nonostante il quattordicesimo tempo sugli sci, si deve accontentare della diciannovesima piazza a 1.25.1. Si assiste a una buona prova di Hannah Auchentaller (1-0) e Rebecca Passler (0-1), rispettivamente trentatreesima e trentaquattresima a 1.46.2 e 1.48.5. Samuela Comola (0-2) chiude a 2..21.3  in quarantacinquesima posizione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
39
Consensi sui social

Ultimi in biathlon

Il BlinkFestivalen si chiude col botto: è una grande Vittozzi a prendersi la mass start di Sandnes!

Il BlinkFestivalen si chiude col botto: è una grande Vittozzi a prendersi la mass start di Sandnes!

Lisa trionfa nella prova conclusiva della rassegna estiva sugli skiroll: nonostante 3 errori all'ultimo poligono, Jeanmonnot e Arnekleiv chiudono alle spalle della sappadina, che pare già completamente ritrovata alla sua prima agonistica dopo quasi un anno. Uldal piega i francesi nella gara maschile, mentre le Sprint per i fondisti sono di Fossesholm e Klaebo, con Monsorno fuori in semifinale e Pellegrino ai quarti.