Anton Shipulin si impone nella sprint maschile di Anterselva

Anton Shipulin si impone nella sprint maschile di Anterselva
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Anterselva

Anton Shipulin si impone nella sprint maschile di Anterselva

I 1.600 metri di altitudine di Anterselva sono evidentemente molto graditi dalla famiglia Shipulin. Ieri Anastasiya Kuzmina, Shipulina da nubile, ha vinto la sprint femminile; oggi il fratello minore Anton si è imposto nell'analoga gara maschile. 

Il venticinquenne russo ha conquistato la vittoria numero 3 della carriera realizzando il terzo tempo sugli sci stretti e coprendo tutti i bersagli. Il dato veramente curioso su Shipulin riguarda il suo clamoroso feeling con Antholz, località dove ha ottenuto due dei tre successi (66,7%) e quattro degli otto podi (50%). Si gareggiasse sempre nell'impianto altoatesino sarebbe probabilmente il favorito per vincere la Coppa del Mondo assoluta.

Nella componente fondo hanno fatto meglio del vincitore solamente Emil Hegle Svendsen e Jakov Fak. Entrambi hanno però commesso un errore (a terra il norvegese, in piedi lo sloveno) e si sono classificati rispettivamente secondo a 12"8 e terzo a 20"4. I due hanno beffato Andreas Birnbacher, pulito al tiro, con un vigoroso giro finale. Il tedesco è stato relegato al quarto posto a 21"1.

Non è certo stata la miglior giornata per Martin Fourcade, sesto e preceduto anche dal russo Evgeny Garanichev. Il francese ha dovuto percorrere una volta l'anello delle penalità, ma ha pagato ben 38" dal vincitore (e quasi 25" da Svendsen a parità di errori). Pertanto nella classifica generale di Coppa del Mondo il transalpino rimane al comando con 602 punti, ma il norvegese si riavvicina a 543. Molto staccati tutti gli altri se si pensa che Ustyugov, oggi trentacinquesimo e al peggior risultato stagionale, è terzo con 452 e Malyshko, oggi quattordicesimo, è quarto a 445.

Consueta solida prestazione di squadra dell'Austria dove il rientrante Daniel Mesotitsch (nessun errore) ha chiuso ottavo subito davanti a Fritz Pinter, nono. In questo contesto Christoph Sumann rischia seriamente di trovare poco spazio in occasione dei Mondiali di Nove Mesto. In tema di Repubblica Ceca va sottolineato il decimo posto di Jaroslav Soukup (nessuna penalità). Risultato notevole se si pensa che il trentenne di Jilemnice ha subito un gravissimo infortunio in estate che, oltre ad averne messo a repentaglio l'integrità fisica, sembrava aver compromesso tutta la sua stagione.

Capitolo Italia, bilancio tutto sommato positivo. Ottima la prova di Dominik Windisch (0+1) che ha eguagliato il miglior risultato della sua carriera nonché quello stagionale ottenuto da un azzurro. Il ventitreenne altoatesino ha chiuso 12°. Dignitosa invece la prova di tutti gli altri componenti del team: Lukas Hofer si è piazzato 23° con un errore, Christian De Lorenzi 26° senza penalità, il neo papà Christian Martinelli (0+1) ha concluso 41° e Pietro Dutto (2+0) 43°. Tutti e cinque saranno della partita nell'inseguimento con partenza domani alle 15:15. Le donne scenderanno invece in pista alle 11:45.

3
Consensi sui social

Approfondimenti

Anterselva
Informazioni turistiche

Anterselva

Anterselva

Ultimi in Sport invernali

Grande soddisfazione per Sestriere: dopo il ritorno in CdM, ecco l'ingresso nel Club 5 degli organizzatori storici

Grande soddisfazione per Sestriere: dopo il ritorno in CdM, ecco l'ingresso nel Club 5 degli organizzatori storici

Nel corso del meeting primaverile della FIS a Vilamoura, è stata annunciata la novità relativa all'allargamento del Club 5 Ski Classics anche alla tappa piemontese, che lo scorso febbraio ha ospitato ben tre gare del massimo circuito femminile con i trionfi di Brignone e Shiffrin. Il commento del numero 1 del comitato organizzatore, Gualtiero Brasso, direttamente dal Portogallo.