La Russia recupera un minuto e vince in volata la staffetta mista degli Europei

Foto di Redazione
BiathlonBiathlon - Europei Tjumen

La Russia recupera un minuto e vince in volata la staffetta mista degli Europei

La Russia ha aperto in grande stile gli Europei di casa di Tjumen. Dopo il successo nella single mixed è arrivato anche quello nella staffetta mista. Tuttavia se la vittoria nella gara a coppie è stata nettissima, quella nella prova con quattro frazionisti si è rivelata ben più sofferta.

Infatti al lancio Anastasia Zagoruiko è finita nell'anello di penalità, perdendo oltre un minuto dalla testa della competizione, rappresentata da Germania e Slovacchia, che hanno tenuto il comando delle operazioni anche nelle due successive frazioni. Olga Iakushova non ha recuperato sostanzialmente nulla, mentre Matvey Eliseev ha ridotto il distacco a circa 40". Nel finale Evgeny Garanichev ha fatto valere la sua superiore qualità, riagganciandosi al battistrada, per poi conquistare la medaglia d'oro in volata.

Argento per la Slovacchia, che ha schierato il proprio quartetto tipo, ovvero quello che verrebbe normalmente utilizzato in una prova di Coppa del Mondo. Paulina Fialkova, Jana Gerekova, Matej Kazar e Martin Otcenas sono sempre rimasti al vertice, vedendosi superati proprio sul filo di lana. Certo, non era previsto potessero addirittura impensierire la Russia, ma sulla carta il quartetto slovacco era la seconda forza in campo e alfine ha ottenuto un risultato in linea con le aspettative della vigilia.

La Germania invece è sprofondata al quarto posto dopo essere rimasta a lungo in compagnia degli slovacchi. Un'ottima prova delle sorelle Nadine e Karolin Horchler, nonché di Matthias Bischl, è stata vanificata da un'orrenda prestazione di Florian Graf, impreciso (addirittura 3 giri di penalità a terra) e al contempo poco incisivo sugli sci. Probabilmente i tedeschi non avrebbero vinto neppure se il bavarese avesse evitato il clamoroso svarione al poligono, ma di certo sarebbe arrivata una medaglia, ereditata invece dalla Norvegia.

Sigrid Neraasen, Benthe Landheim, Henrik L'Abee-Lund e Håvard Bogetveit non hanno certo brillato, ma almeno hanno evitato qualsiasi scivolone al tiro, mettendosi di conseguenza al collo il bronzo sfruttando le mancanze altrui.

Deludente la Francia, solo sesta a tre minuti dai vincitori e soprattutto mai in corsa per il podio. L'Italia (Alexia Runggaldier, Nicole Gontier, Pietro Dutto, Giuseppe Montello) ha concluso ottava, firmando una prestazione complessivamente senza infamia e senza lode.

Domani in programma le sprint. Alle 11.00 quella femminile, mentre gli uomini scendernano in pista alle 14.00.

EUROPEI TJUMEN - STAFFETTA MISTA
1. RUS [Zagoruiko, Iakushova, Eliseev, Garanichev] (1+9) 1:10'56"0
2. SVK [Fialkova P., Gerekova, Kazar, Otcenas] (0+5) a 0"1
3. NOR [Neraasen, Landheim, L'Abee-Lund, Bogetveit] (0+12) a 1'04"1
4. GER [Horchler N., Horchler K., Bischl, Graf] (3+7) a 1'13"7
5. BUL [Yordanova, Stoyanova, Iliev, Anev] (1+9) a 2'28'8
6. FRA [Chevalier C., Bolliet, Claude Fa., Guigonnat] (1+9) a 3'01"3

Clicca qui per i risultati completi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

ECH Mixed Relay Tyumen (RUS)

Biathlon - Europei Tjumen

La Russia recupera un minuto e vince in volata la staffetta mista degli Europei

Mercoledì 24 Febbraio 2016

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.