Revertis: la birra artigianale della Valtellina

Revertis: la birra artigianale della Valtellina
Sapori di Montagna

Revertis: la birra artigianale della Valtellina

Sotto le cime della Valtellina, tra le rocce, i boschi di latifoglie e conifere e i torrenti di acqua pura, le attività del settore agroalimentare e vinicolo sono numerose e sempre in fermento. Il birrificio artigianale Revertis è nato a Sondrio e incarna il contesto socio-economico della valle.

Revertis è il nome del luppolo selvatico nel dialetto valtellinese, pianta fondamentale per la produzione della birra, presente in numerose varietà che permettono di dare un sapore diverso ad ogni ricetta. Il birrificio artigianale Revertis produce birra di qualità, rifermentata in bottiglia, senza l'uso di conservanti.

La semplicità sta alla base di questa piccola azienda. Le birre prodotte, infatti, sono tre: una chiara, una rossa e una ambrata. I nomi delle birre prodotte sono la fusione tra Revertis e il loro grado IBU (International Bitterness Unit) ovvero il grado di amaro di ogni birra.

Revertis 31 - è una Ale rossa, ha un gusto intenso e deciso e un aroma fruttato, prodotta con luppoli neozelandesi (Alc 7% Vol).

Revertis 45 - è una Pale Ale  chiara, beverina e amara, prodotta con luppoli inglesi (Alc 5% Vol).

Revertis 72 - è una birra ambrata, in stile American Pale Ale, agrumata e amara come vuole il luppolo americano utilizzato (Alc 6% Vol).

Tutte le birre prodotte sono senza conservanti, non pastorizzate né filtrate, quindi sono birre vive, il cui gusto è sempre in evoluzione.

L'avventura del Revertis è iniziata nel 2013 in provincia di Sondrio, grazie al coraggio di tre amici ex homebrewer, che hanno pensato di trasformare la loro passione per la produzione domestica di birra, in qualcosa di più. All'inizio dell'avventura l'attività era secondaria, tutti hanno infatti deciso di mantenere le proprie attività lavorative, producendo nel week-end e imbottigliando e distribuendo nel tempo libero. Dall'apertura del birrificio ne è passata di birra nell'impianto, l'attività ha avuto una costante crescita e le birre prodotte sono conosciute e apprezzate in tutta Italia.

 

Per maggiori informazioni potete visitare il sito http://www.revertis.it/ o dare un occhio alla pagina Facebook di Revertis https://www.facebook.com/BirrificioRevertis/timeline

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Turismo

Piccole stazioni sciistiche, quando conviene aprire gli impianti nei giorni feriali?

Piccole stazioni sciistiche, quando conviene aprire gli impianti nei giorni feriali?

Nelle piccole stazioni sciistiche dove predomina il turismo di prossimità, le aperture degli impianti nei giorni feriali sono spesso un vero dilemma per i gestori: la voglia di garantire un servizio completo può trovarsi a fare i conti con le perdite economiche generate dalla scarsa affluenza. In quali casi aprire gli impianti nei giorni feriali può essere davvero un valore aggiunto per la stazione sciistica?