Quaranta atleti nelle nazionali di snowboard: dallo squadrone del parallelo allo SBX con Moioli e Visintin

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Snowboardnazionali azzurre

Quaranta atleti nelle nazionali di snowboard: dallo squadrone del parallelo allo SBX con Moioli e Visintin

Ecco le squadre azzurre per l'inverno 2024/25: per lo snowboard cross, la medagliata al mondiale jr, Lisa Francesia Boirai, in squadra A con la campionessa olimpica. L'eterno Roland Fischnaller nel super team maschile per le discipline del parallelo.

Sono quaranta gli atleti inseriti dalla FISI negli organici dei team azzurri per la stagione 2024/25.

Con il direttore tecnico Cesare Pisoni confermatissimo al timone di una nazionale che in tanti anni ha regalato una pioggia di vittorie, coppe e medaglie, sono 21 gli elementi per il parallelo e 19 quelli delle squadre di snowboard cross, guidati rispettivamente dagli allenatori responsabili Rudi Galli e Luca Pozzolini (anche in questo caso nel segno della continuità).

La squadra A per le discipline del parallelo è la solita corazzata, con l'eterno Roland Fischnaller assieme a Daniele Bagozza, reduce dall'annata più bella della carriera, Maurizio Bormolini, Aaron March, Mirko Felicetti, Edwin Coratti, Marc Hofer, Fabian Lantschner, Gabriel Messner e, per quanto riguarda il team femminile in continua crescita, Lucia Dalmasso, Jasmin Coratti, Elisa Caffont ed Elisa Fava.

Squadra B nella quale sono stati inseriti invece Manuel Haller, Tommy Rabanser, Elias Zimmerhofer, Mike Santuari e un quartetto anche per le ragazze, con Giorgia Carnevali, Sofia Valle, Sophia Rabanser e Fabiana Fachin.

Il team “A” di snowboard cross conterà su Michela Moioli, tornata sul podio della generale e alla vittoria dopo un inverno praticamente ai box nel 2022/23 causa i guai alla schiena, la medagliata al mondiale jr Lisa Francesia Boirai e un quintetto di uomini, con Omar Visintin, Lorenzo Sommariva, Niccolò Colturi, Tommaso Leoni e Matteo Menconi.

Squadra B con 12 elementi: si tratta di Federico Casi, Luca Abbati, Octavian Buda, Filippo Ferrari, Giovanni Di Mola, Tommaso Costa, Federico Podda, Matteo Rezzoli, Sofia Belingheri, Caterina Carpano, Sofia Groblechner e Marika Savoldelli, anch'esse viste già con costanza in CdM.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
89
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Matilde, Marco, Margot, Matteo: così non si può andare avanti. Papà Lorenzi: Torniamo nel baratro di quei giorni

Matilde, Marco, Margot, Matteo: così non si può andare avanti. Papà Lorenzi: Torniamo nel baratro di quei giorni

La notizia della scomparsa di Matteo Franzoso, che martedì avrebbe compiuto appena 26 anni, deve immediatamente fare riflettere, in maniera sempre più vigorosa, sulle norme di sicurezza nello sci pensando a quanto accaduto contro quella staccionata a La Parva: il 28 ottobre 2024 l'addio a Matilde Lorenzi, alla quale il velocista ligure era molto legato, il 9 marzo e il 24 aprile 2025 trovarono la morte in pista altri due giovanissimi, Marco Degli Uomini e Margot Simond.