Edwin Coratti ancora sul podio: è secondo nel gigante parallelo di Coppa del Mondo di Bansko

Edwin Coratti ancora sul podio: è secondo nel gigante parallelo di Coppa del Mondo di Bansko
Info foto

Fisi Pentaphoto

Snowboard

Edwin Coratti ancora sul podio: è secondo nel gigante parallelo di Coppa del Mondo di Bansko

Quarto podio stagionale e quinto in carriera per Edwin Coratti che si è piazzato secondo nel secondo gigante parallelo di Coppa del Mondo di Bansko.

Qui il risultato completo delle qualificazioni maschili!

Qui il risultato completo delle qualificazioni femminili!

Qui il risultato completo delle fasi finali maschili!

Qui il risultato completo delle fasi finali femminili!

Qui la classifica generale di Coppa del Mondo di parallelo maschile!

Qui la classifica generale di Coppa del Mondo di parallelo femminile!

Qui la classifica di coppa di gigante parallelo maschile!

Qui la classifica di coppa di gigante parallelo femminile!

Il 26enne altoatesino di Curon Venosta si è arreso solo allo svizzero Nevin Galmarini, leader di specialità e anche della generale di parallelo, che nella finale lo ha battuto di 1”41 andandosi a prendere la terza vittoria in Coppa, la seconda stagionale, e il decimo podio, quarto stagionale. Il terzo posto è appannaggio del veterano austriaco Andreas Prommegger, arrivato a 40 podi in Coppa, che ha avuto la meglio sul beniamino di casa bulgaro Radoslav Yankov. Galmarini oggi si è portato matematicamente a casa la Coppa di gigante parallelo. Fuori negli ottavi Mirko Felicetti e nelle qualificazioni tutti gli altri azzurri: ventunesimo Aaron March, trentaduesimo Roland Fischnaller, trentasettesimo Maurizio Bormolini, non arrivato al traguardo Christoph Mick.

Dopo Mikaela Shiffrin nello sci alpino anche la regina del parallelo Ester Ledecká sbaglia e viene eliminata nei quarti da Ramona Theresia Hofmeister, la ceca viene classificata quinta mentre la tedesca arriva fino alla finale dove però viene battuta da Miss Parallelo Julia Dujmovits e si deve accontentare del quinto podio stagionale, il settimo totale in Coppa, mentre la 30enne austriaca, campionessa olimpica in carica di slalom parallelo, è al quarto successo in Coppa, il primo stagionale, il 22° podio, il primo stagionale. Terza si è piazzata l’altra tedesca Selina Jörg, anche lei al settimo podio come la sua connazionale, ai danni della slovena Gloria Kotnik. Finalmente l’azzurra Nadya Ochner è approdata alle fasi finali ma è stata subito eliminata negli ottavi proprio da Dujmovits.

Il prossimo appuntamento con la Coppa del Mondo di parallelo è per il 3 marzo a Kayseri, in Turchia, dove sono in programma un gigante parallelo maschile e uno femminile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
46
Consensi sui social

Parallel GS Femminile Bansko (BUL)

Parallel GS Maschile Bansko (BUL)

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.