Ecco i calendari del massimo circuito per le discipline del parallelo e per lo snowboard cross: Moioli & Co. al via già a fine ottobre con l'inserimento di Les Deux Alpes.
Nel corso del congresso di Milano, la FIS ha reso noti anche i calendari 2022/23 per quanto riguarda la Coppa del Mondo di snowboard parallelo e snowboard cross.
Manca ancora la definizione di qualche località, ma la base c'è tutta e saranno 18 le gare individuali (sia per gli uomini che per le donne) e 5 le prove a squadre per le discipline del parallelo, con lo start in programma il 3-4 dicembre dalla Cina, per poi arrivare in Germania (anche in questo da definire la sede) e affrontare due delle quattro tappe italiane.
Il 15 dicembre, infatti, ecco il tradizionale PGS sulla “Pra di Tori” a Carezza, poi il 17 la notte sul Faloria per l'altra grande classica di Cortina, ma oltre alla conferma di Piancavallo, con l'appuntamento friulano fissato per l'11-12 marzo con PSL e gara a squadre, ecco la novità Livigno con PGS e PSL il 4-5 febbraio, anche se la data è ancora in attesa di ratifica.
Gli altri appuntamenti, con i Mondiali che ricordiamo andranno in scena a Bakuriani, in Georgia, dal 19 febbraio al 4 marzo 2023: nuovo anno al via da Scuol, per il solito gigante parallelo sulle nevi svizzere, poi Austria con Bad Gastein (10-11 gennaio, PSL e poi il primo team event stagionale) e Lackenhof (14-15, sempre con una gara individuale e una a squadre), prima di affrontare due lunghe trasferte con Bansko (21-22 gennaio), per un PGS e un PSL, e il volo verso il Canada per le gare di Blue Mountain (PGS e team event, 28 e 29 gennaio).
A marzo, dopo la tappa di Piancavallo, solita chiusura tra Rogla (PGS il 15 marzo) e la Germania, con Berchtesgaden da confermare per il PSL del 18 marzo e la gara a squadre di domenica 19 marzo 2023.
Ci saranno due eventi in Italia nella CdM di snowboard cross, che già vivrà di una bella novità in avvio di stagione: si partirà addirittura il 28-29 ottobre, con una gara individuale (come sempre per entrambi i generi) a Les Deux Alpes.
Pausa prima di volare in Cina (località da definire), il 10 e 11 dicembre, poi Cervinia con la sua grande classica (17-18 dicembre), a precedere questa volta Montafon, spostata al 20-22 dicembre sia con gara individuale che la consueta prova a squadre nella località austriaca.
Un altro mese di stop per arrivare al 21-22 gennaio 2023 con una gara individuale in Austria (località da definire), poi ecco Cortina (27-28 gennaio) dopo lo splendido esordio del 2021. Canada per affrontare una gara individuale e una a squadre a Mount St. Anne, dal 3 al 5 febbraio, i campionati del mondo di Bakuriani e infine, il 10-12 marzo in Sierra Nevada e le classiche finali di Veysonnaz (18-19 marzo), in entrambi i casi con una prova individuale e una a squadre.
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
Livigno | 0/7 | 0-66 cm |
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
SNOWBOARD, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
BURTON - scarponi ion boa®
27