Il Tour du Rutor Extrême è The Big Race: progetti ambiziosi per la Coppa del Mondo SkiAlp

Brunod, Reichegger e Perrier (© Canon Newspower)
Info foto

© NewsPower Canon

Valle d'Aosta

Il Tour du Rutor Extrême è The Big Race: progetti ambiziosi per la Coppa del Mondo SkiAlp

Lo scialpinismo si incammina verso una nuova strada, con obiettivo, mai celato, di diventare sport olimpico.
L'Italia e la Valle d'Aosta sono sicuramente punti di riferimento importanti per questo sport in grande crescita di praticanti e di popolarità, e nei futuri progetti della ISMF, la federazione internazionale, l'Italia appunto riveste un ruolo di primo piano.

In Svizzera, a Verbier, in occasione della Patrouille des Glaciers la ISMF ha annunciato per la Coppa del Mondo il progetto “The Big Race”, che raccoglie alcuni degli eventi più prestigiosi nel mondo dello ski alp e aggiunge due nuove nazioni che si stanno affacciando con interesse in questo settore, la Norvegia, patria dei fondisti, e la Polonia.

L'Italia entra in questo prestigioso progetto con le due gare valdostane Tour du Rutor Extrême e Mezzalama e con la gara lombarda Adamello Ski Raid, che si alterneranno a partire dal 2011, anno in cui si disputeranno l'Adamello Ski Raid e il Trofeo Mezzalama, mentre nel 2012 sarà la volta del Tour du Rutor Extrême, ancora in versione a coppie e soprattutto distribuito su tre giorni.

Marco Camandona con il suo comitato ha confermato le date del 30 e 31 marzo e domenica 1° aprile 2012. Le tre gare previste dal programma del Tour du Rutor Extrême riproporranno la medesima location del 2009, quando si disputò l'ultima edizione davvero di successo, con due tappe in Valgrisenche ed una sul tradizionale percorso che si inerpica da Planaval.

Oltre alle tre gare italiane, faranno parte del circuito “The Big Race” la francese Pierra Menta, che si disputerà tutti gli anni, la norvegese “Mountain Challenge Tromsø” e la “Piotr Malinowski Memorial” sui Monti Tatra in Polonia.  Manca ancora la conferma della Patrouille des Glaciers, che ha manifestato grande interesse per il nuovo circuito, voluto soprattutto dal direttore della Coppa del Mondo André Dugit.

Il futuro assetto del calendario internazionale della ISMF prevede per la Coppa del Mondo cinque gare tradizionali individuali della durata di un giorno nei mesi di dicembre e gennaio, i Campionati del Mondo o Europei a febbraio e quindi da marzo le prestigiose gare di “The Big Race”.
Indubbia quindi la soddisfazione degli organizzatori del Tour du Rutor Extrême, che rinnovano l'appuntamento a fine marzo 2012.

Info: www.tourdurutor.com

3
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.