
La Valgrisenche è una piccola vallata delle Alpi Graie, stretta fra il gruppo del Rutor, la Grande Sassière e la Grande Rousse, ed è conosciuta come la più nevosa fra le valli laterali della Valle d'Aosta.
Dispone di un comprensorio sciistico da discesa di 8 Km. adatto a sciatori principianti. Per i più esperti è tuttavia possibile praticare lo sci alpinismo su ottimi percorsi nonché l'eliski, la vera perla dell'offerta turistica, grazie ei selvaggi e nevosi pendii che racchiudono la valle.
Valgrisenche dispone anche di un buon anello per la pratica dello sci di fondo, immerso nelle foreste di conifere che circondano la località e caratteristiche della valle.
Situato a 1664 metri di altitudine, Valgrisenche è un piccolo paese incastonato nella omonima valle. Dopo il turismo, una fonte economica rilevante è rappresentata dalla tessitura dei famosi Draps in lana, realizzati su caratteristici telai domestici costruiti in legno di acero.
Importante è anche l'allevamento dei bovini, non a caso qui a fine settembre, al ritorno dagli alpeggi, si svolge una delle più spettacolari Bataille de Reines di tutta la Valle d'Aosta.
Sopra il centro abitato, a circa 1770 metri di altitudine, si trova il lago di Beauregard. Una comoda strada, in circa 3 ore a piedi, permette di percorrere tutto il perimetro del lago e di ammirare le cime della vallata riflesse nelle acque. Nel mese di agosto si tiene un appuntamento ormai classico di Martze a pià, una gara che consiste nel giro del lago.
Ultime news di Valgrisenche
Sci Alpino
Brignone si allena anche in slalom pensando a Kranjska Gora e... al sogno Coppa del Mondo
Fabio Poncemi, Martedì 31 Dicembre 2024Valle d'Aosta
Valle d’Aosta, dove spendere meno di 40 € per un giornaliero in alta stagione?
Davide Franchi, Venerdì 27 Dicembre 2024Sci Alpinismo
Tragedia nel mondo dello skialp. Muore a 41 anni l'atleta del CS Esercito Denis Trento
Cora Bettoni, Venerdì 3 Maggio 2024Sci Alpinismo
Cora Bettoni, Domenica 24 Marzo 2024Sci Alpinismo
Cora Bettoni, Martedì 19 Marzo 2024BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-25 cm |
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm |
| Passo dello Stelvio | 4/5 | 10-30 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
METEO SCI / 31 Ottobre
- Appennino Mer. 11°-18°C
- Lombardia 4°-12°C
- Appennino Cent. 9°-14°C
- Friuli 8°-12°C
- Appennino Sett. 8°-14°C
- Trentino 5°-12°C
Ultimi in Regioni
Speikboden, nuova seggiovia “Bernhard Glück” con lo standard ROPERA®
Per la stagione invernale 2025/2026 è prevista l’inaugurazione della nuova seggiovia a 6 posti ad ammorsamento automatico Bernhard Glück che sostituirà la precedente seggiovia a 4 posti dopo 29 anni di servizio.



12