Madesimo Freeride Festival: sci fuoripista, cultura e sicurezza sui pendii del Canalone

Madesimo Freeride Festival
Info foto

Andrea Ferretti

Lombardia

Madesimo Freeride Festival: sci fuoripista, cultura e sicurezza sui pendii del Canalone

Si svolgerà dal 21 al 23 marzo il Madesimo Freeride Festival, evento tutto italiano dedicato al mondo del freeride. L’obiettivo è quello di avvicinare il pubblico a questa disciplina, offrendogli la possibilità di testare tutti gli sci della stagione ‘14/15 in anteprima e di partecipare a workshop con maestri e guide alpine.

I concorrenti potranno poi cimentarsi in una prova cronometrata sul celebre Canalone e vedere da vicino dei professionisti gareggiare nella competizione a loro riservata. Il cuore dell’evento sarà un villaggio test dove tutti gli iscritti potranno provare i nuovi materiali della stagione 2014-2015. Da qui partiranno le guide e i maestri per effettuare dei corsi su temi quali la sicurezza, la nivologia, la tecnica di sciata in fuoripista, lo sci ripido e la valutazione dei rischi. Ma anche corsi ARTVA, workshop sulla costruzione di tavole da freeride, corsi di avvicinamento allo speedriding e molte altre attività.

Per respirare aria di freeride 24 ore su 24 gli organizzatori hanno pensato di proporre anche una serie di incontri coi grandi del freeride, che si racconteranno attraverso le loro avventure. Per chi invece il sogno non lo vuole solo ascoltare, ma anche vivere in prima persona, sarà possibile partecipare all’escursione notturna con pernottamento presso il campo base in quota, sotto la supervisione delle guide di WhiteLine.

Inoltre, durante il festival, il paese di Madesimo sarà il teatro per lo svolgimento del photocontest aperto a tutti gli appassionati di freeride e montagna, diventando vetrina per le migliori dieci foto che saranno esposte lungo la zona pedonale.

Salice Canalone Challenge
Nella giornata di sabato 22 marzo (salvo variazioni dovute al meteo) avranno luogo due competizioni sui pendii del celebre Canalone, una dedicata ai professionisti e una amatoriale aperta a tutti. In quest’ultima i concorrenti potranno affrontare il canalone cronometrando la discesa in completa libertà, quante volte vorranno. Il miglior tempo ottenuto e una prova di orienteering a seguire determineranno classifica e vincitore.

La partecipazione al festival sarà subordinata all’acquisto di pacchetti che includono skipass, partecipazione a tutte le attività e agli appuntamenti del festival, l’occasione di prendere parte ad uno tra i corsi o workshop, l’iscrizione al Salice Canalone Challenge, una goodie-bag con materiale omaggio fornito dagli sponsor e un pacchetto di voucher e convenzioni con gli esercizi commerciali locali.

Per tutte le info e aggiornamenti riguardo a contenuti e programma: www.madesimofreeridefestival.it

 

2
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Madesimo Freeride Festival

foto, ultima del Venerdì 28 Marzo 2014

Ultimi in Regioni

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

La 25ª edizione di Prowinter 2026 – manifestazione B2B di riferimento per il mondo dell’outdoor e degli sport invernali – tornerà dal 11 al 13 gennaio 2026 presso Fiera Bolzano con rinnovato slancio e una forte attenzione ai temi della sostenibilità.   L'edizione sarà caratterizzata da un ampliamento degli spazi espositivi, con l’istituzione del nuovo Scandinavian Village accanto all' Italian Outdoor Village, dalla partecipazione diretta di grandi marchi internazionali e da un'edizione rinnovata dei Prowinter Award.