Torgnon skirace: il 14 e 15 dicembre si assegnano i titoli italiani Vertical e Staffetta.

torgnon skirace
Info foto

Valentina Graziosi

Sci Alpinismo

Torgnon skirace: il 14 e 15 dicembre si assegnano i titoli italiani Vertical e Staffetta.

Sulle nevi valdostane di Torgnon il 14 e 15 dicembre ci sarà la terza edizione del trofeo skirace valida come Campionato Italiano Vertical e Staffetta. 

La manifestazione è organizzata dallo Sci Club Torgnon in collaborazione con il Comitato Fisi-Asiva, grazie anche al supporto tecnico della Guardia di Finanza di Cervinia e del Corpo Forestale Valdostano, con il patrocinio della Regione Valle d’Aosta e del Comune di Torgnon.

Si incomincia sabato 14 con la gara Vertical, di sola salita, che avrà un dislivello di circa 700 metri per le categorie senior, espoir e junior maschile, e di 450 metri per junior femminile e cadetti con partenza fissata da Plan Prorion alle ore 15. Domenica 15, invece, da Mongnod alle ore 8.45 partiranno le staffette: prima le giovanili e a seguire i senior. I briefing tecnici di entrambe le gare si terranno sabato pomeriggio nella palestra di Torgnon, in cui saranno illustrate le caratteristiche tecniche dettagliate delle due prove.

E’ possibile iscriversi on-line sul sito www.torgnonskirace.it o scrivendo all’indirizzo mail sciclubtorgnon@alice.it o ancora via fax al n. 0166-540963. Per ulteriori info si può costatare lo sci club Torgnon: 335-8229990 (Danilo), 347-3200152 (Tony). 
Le iscrizioni si considereranno valide solo con l’aggiunta del modello 61 della Fisi, firmato e timbrato dal presidente della propria società.

3
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.