Lussarissimo 2011, gigante in parallelo, ski alp in notturna e ciaspolissima

Lussarissimo 2010 cancelletti di partenza
Info foto

Lussarissimo picasa

Friuli Venezia Giulia

Lussarissimo 2011, gigante in parallelo, ski alp in notturna e ciaspolissima

Fasi finali dei preparativi per la sesta edizione del Lussarissimo, con i due eventi di maggior partecipazione, la Ski alp in notturna ed il gigantissimo parallelo, che si terranno rispettivamente venerdì 11 marzo con inizio alle ore 19:30 e sabato 12 marzo con inizio alle ore 9:15.

Venerdì 11 marzo, si terrà la ski alp in notturna, che sale su uno dei percorsi di sci alpinismo più frequentati della regione, il sentiero del Pellegrino del Monte Lussari.
La partenza e l’arrivo della gara sono molto spettacolari e per questa ragione si prevede l'apertura della telecabina al pubblico per raggiungere l’arrivo della gara, che vede i concorrenti transitare nel mezzo del paese illuminato. Gli spettarori potranno gustare le specialità dei ristoranti del suggestivo borgo.

Il gigantissimo parallelo in calendario per sabato 12 marzo è lo slalom gigante parallelo più lungo del mondo si svolge sulla pista Di Prampero del Monte Lussari, già sede di due edizioni delle gare di Coppa del Mondo femminile.   La pista ha una lunghezza di 4 km, con 1000 m. di dislivello ed una larghezza media della pista di oltre 60 metri.
sarà possibile scegliere gli abbinamenti consentendo ai partecipanti di scegliere contro chi gareggiare.

Il Lussarissimo si è gemellato poi con la Gardenissima che si svolge il 3 Aprile a Santa Cristina. Lo slalom gigante ed il parallelo più lunghi del mondo sono quindi gemellati tra di loro ed è possibile concorrere a premi particolari per i partecipanti ad ambedue le gare. Le classifiche verranno stilate in base alla somma dei tempi delle due competizioni.

3
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

FOTO: alcune immagini dal Lussarissimo

foto, ultima del Martedì 22 Febbraio 2011

Si parla ancora di Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, prezzi skipass invariati per la stagione invernale 2025/2026

Redazione Turismo, Giovedì 31 Luglio 2025
Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, una stagione invernale da record

Michela Caré, Giovedì 17 Aprile 2025
Friuli Venezia Giulia

Piancavallo, Forni di Sopra e Sauris: un inverno ricco di attività extra sci

Michela Caré, Martedì 7 Gennaio 2025
Friuli Venezia Giulia

Nel weekend aprono tutti i poli sciistici in Friuli Venezia Giulia

Redazione Turismo, Mercoledì 11 Dicembre 2024

Più letti in Regioni

Comprensorio sciistico del San Gottardo, muove i primi passi l'idea di un collegamento funiviario tra Airolo e Andermatt

Comprensorio sciistico del San Gottardo, muove i primi passi l'idea di un collegamento funiviario tra Airolo e Andermatt

Il quotidiano del Canton Ticino La Regione ha svelato la proposta, presentata nei giorni scorsi alle istituzioni locali dal comitato promotore Porta Gottardo. L'idea è quella di collegare le aree sciistiche di Airolo ed Andermatt attraverso un sistema di tre cabinovie con un progetto sostenibile a livello economico e ambientale che garantisca lo sviluppo turistico in tutti i mesi dell'anno.