Convegno “Montagna è” a Roccaraso. Alemanno: «La montagna sia una risorsa».

Roccaraso
Appennini

Convegno “Montagna è” a Roccaraso. Alemanno: «La montagna sia una risorsa».

«La montagna è lo scrigno della cultura popolare, con la sua forza identitaria, il suo folklore e le sue tradizioni. Un grande patrimonio che va conservato e valorizzato». Così Gianni Alemanno, sindaco di Roma, ha parlato intervenendo al convegno “Montagna è…Roccaraso. Cultura, impresa, spiritualità, turismo”, che si è tenuto domenica scorsa al teatro Roma della località sciistica abruzzese.

Nel suo intervento, Alemanno (alpinista, escursionista e buon conoscitore delle montagne abruzzesi) ha più volte sottolineato la necessità di una legislazione organica per la montagna, che preveda iniziative a sostegno delle aree montane ma anche incentivi e agevolazioni per tutti coloro che ci vivono e vi operano. Di qui la priorità, secondo Alemanno, va assegnata al «risarcimento per gli scippi che sono stati perpetrati e che continuano a essere perpetrati e allo sviluppo, per evitare lo spopolamento dei luoghi e la perdita di identità di queste zone».

Alemanno ha poi affrontato il tema dei parchi, che secondo il primo cittadino della Capitale sono «ancorati a un modo troppo restrittivo di controllo del territorio che fa venir meno quello che dovrebbe essere il loro ruolo, cioè strumenti di sviluppo nel segno della qualità e nel rispetto dell’ambiente, e non ente capaci solo di dire sempre no. Se non c’é una scelta culturale non si va da nessuna parte, La montagna – ha concluso Alemanno - è un valore e conserva dei valori, che debbono far parte, come in altri paesi europei, del bagaglio culturale e sociale e costituire il cuore delle scelte politiche».

All’incontro, promosso  dall’associazione “Roccaraso è” con il patrocinio della Regione Abruzzo, della Provincia dell’Aquila, della Diocesi di Sulmona-Valva, di Federparchi, di Federterme e della Comunità montana Altosangro Altipiano delle Cinque Miglia, hanno preso parte, tra gli altri, anche il presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi, il Presidente della Provincia dell’Aquila, Antonio Del Corvo, e il vescovo della Diocesi di Sulmona-Valva, monsignor Angelo Spina. Moderatrice dell’incontro è stata la conduttrice di Ra1, Elisa Isoardi.

2
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Nel 2021 la chiusura definitiva degli impianti sciistici. A ricordo resta la biglietteria con un cartellone che ripercorre la storia della località e alcuni oggetti che la commemorano, come la segnaletica delle piste da sci e un piattello della sciovia Rieno. Una storia malinconica che ricorda come i cambiamenti climatici, unitamente a costi di gestione e di investimento in costante crescita, rendano sempre più difficoltoso mantenere in attività i piccoli impianti sciistici di prossimità.