Freeride World Tour Qualifier. Sabato 1 febbraio si va in scena in Piemonte ad Artesina

freeride fest13
Info foto

Andrea Ferretti

Freeride

Freeride World Tour Qualifier. Sabato 1 febbraio si va in scena in Piemonte ad Artesina

E' confermata per l’1-2 febbraio ad Artesina, la località sciistica in provincia di Cuneo, l'unica tappa italiana del circuito internazionale Freeride World Tour Qualifier. Le migliori promesse mondiali della disciplina saranno chiamate ad affrontare la parete nord del monte Mondolè.

Secondo il programma gli atleti raggiungeranno la vetta a bordo dei gatti delle nevi e poi scenderanno il versante raggiungendo l’arrivo posto in zona Pogliola, all’imbocco della pista Rocche Giardina. Il pubblico potrà seguire l’evento gustandosi tutti i 500 metri di dislivello percorsi dai riders, che saranno valutati da una giuria in base alla linea scelta, lo stile nella discesa e le evoluzioni compiute.

Tra i protagonisti, il gruppo francese può contare su nomi importanti, tra cui Maël Ollivier. Attenzione anche ai sudamericani, guidati da Joaquin Vena. Quest’anno è ben piazzata in classifica anche la snowboarder spagnola Laia Castellarnau Plaza, così come, tra gli italiani, Daniel Perathoner (sci) e Stefano Munari (snowboard).

Tra gli atleti padroni di casa, buone chance per Andrea Bergamasco (sci), Massimiliano Zuccherato (snowboard) e Paolo Pernigotti (sci), quest’ultimo vincitore delle prime due edizioni del contest gli scorsi anni.

In caso di impossibilità a gareggiare nella giornata di sabato per via di maltempo, il recupero sarà fissato per domenica o lunedì.

Quella sulle montagne del Mondolé è la quarta sfida del Freeride World Qualifier: il circuito che a fine anno si chiuderà dopo 40 tappe mondiali, di cui le ultime in Canada e negli Stati Uniti. Al termine del circuito di qualificazione i migliori atleti guadagneranno il diritto a partecipare al campionato del mondo Freeride World Tour 2014/2015.

Al termine della gara seguirà la premiazione e poi una grande festa sulla piazza innevata di Artesina.

Aggiornamenti e informazioni sull’evento sono disponibili sul sito ufficiale www.freerideworldtour.com/fwq e su quello di Artesina, www.artesina.it.

3
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Artesina Freeride Fest

14 foto, ultima del Mercoledì 13 Febbraio 2013

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.