Folgarida, nuova seggiovia Monte Vigo

lavori seggiovia 3
Info foto

Funivie Folgarida Marilleva

Trentino

Folgarida, nuova seggiovia Monte Vigo

Per l’apertura della nuova stagione invernale a Folgarida entrerà in funzione la nuova seggiovia Bassetta - Monte Vigo, in sostituzione di quella attuale, che come sempre fungerà da collegamento con Marilleva, Madonna di Campiglio e Pinzolo.

Il nuovo impianto di risalita, ad ammorsamento automatico, sarà quadriposto e avrà la capacità di trasportare 2.190 persone all’ora. Molto più veloce il tempo di percorrenza che sarà di 2 minuti e 48 secondi contro i 7 minuti e 14 secondi della vecchia seggiovia.

info

lavori seggiovia

info

lavori seggiovia 2

info

lavori seggiovia 3

info

lavori seggiovia 4

Foto : Lavori seggiovia monte vigo

Altra novità della stagione 2014/2015 è la costruzione dello snowpark in Val Panciana raggiungibile con la seggiovia quadriposto Sghirlat. Un’area di 14.000 metri quadri, dotata di un apposito impianto di innevamento, sita a 1800 metri di altezza, larga 55 metri e lunga 255 metri per un dislivello di 50 metri con una pendenza media del 25%. Gli amanti della tavola potranno cimentarsi in acrobazie nelle apposite strutture naturali e artificiali del jibbing e kicker.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Lavori seggiovia monte vigo

4 foto, ultima del Lunedì 1 Settembre 2014

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.