Macugnaga si rifà il look: ecco come cambieranno gli impianti

Macugnaga si rifà il look: ecco come cambieranno gli impianti
Piemontemacugnaga regionepiemonte

Macugnaga si rifà il look: ecco come cambieranno gli impianti

Un rinnovamento atteso per valorizzare l'intero comprensorio legato al Monte Rosa. La Regione Piemonte ha stanziato 7,5 milioni di euro

Un rinnovamento atteso per rilanciare una stazione sciistica decisamente importante come quella di Macugnaga, nel cuore del comprensorio del Monte Rosa, e valorizzare l'intero territorio della Valle Anzasca e della Valsesia stessa.

La Regione Piemonte e Monterosa 2000, la società che gestisce gli impianti di Alagna, hanno siglato ufficialmente l'accordo per far partire gli interventi relativi al rifacimento dell'impianto di risalita Pecetto-Burki-Belvedere, con uno stanziamento da parte della Regione di 7,5 milioni.

Nell'ottica di questo accordo, il Comune acquisirà quote del capitale sociale della Monterosa 2000 S.p.A. - spiega il sindaco di Macugnaga, Stefano Corsi - e procederà con la realizzazione delle opere indispensabili di manutenzione delle funivie Staffa-Bill e Bill-Monte Moro”.

Il vice presidente della Regione Piemonte, Aldo Reschigna, ha avuto un ruolo fondamentale in questi mesi di trattative e programmi: “Abbiamo mantenuto un impegno preso, per dare vita ad un investimento significativo che guarda alla montagna e allo sviluppo del turismo montano in un'area che aspettava da tanti anni l'intervento regionale. Macugnaga e il Monte Rosa possono diventare uno tra i poli sciistici strategici dell'intero Piemonte”.

Va ricordato che, lo scorso mese di novembre, c'era stata la storica firma per la creazione di un'unica società di gestione per gli impianti sciistici della Valsesia, con la fusione tra Alpe di Mera e Monterosa 2000, ma il sogno confessato dal sindaco Corsi è un altro. “Condividiamo con la Regione – disse poche settimane fa il primo cittadino di Macugnaga – la volontà di arrivare ad avere un comprensorio unico del Monte Rosa, che vada a collegarsi anche con quello già esistente. C'è una trattativa con la società Monte Rosa 2000 (che ha in gestione la parte di Alagna) per coronare questo sogno”.

MACUGNAGA REGIONEPIEMONTE
© RIPRODUZIONE RISERVATA
55
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.