Scie di Passione, la neve a Folgaria è per tutti

ski cup
Info foto

Folgaria Press

Trentino

Scie di Passione, la neve a Folgaria è per tutti

Scie di Passione è un grande progetto che apre le piste del comprensorio di Folgaria Ski a tutti fino a fine stagione, nessuno escluso. Grazie a una importante collaborazione e a un amico molto speciale: Gianmaria Dal Maistro, un atleta ipovedente e un grande campione, medaglia d'oro nel Super Gigante delle IX Paralimpiadi invernali di Torino.

Il veterano azzurro è guidato in pista da Tommaso Balasso, direttore tecnico proprio di "Scie di Passione".

Di cosa si tratta? Di un programma ambizioso, che vuole dare la possibilità a tutti, senza distinzioni psico-fisico-motorie, di vivere la montagna e praticare gli sport di scivolamento, proprio come è accaduto al pluri-campione.
Si tratta di una emanazione della Snowsports Academy di San Marino in collaborazione con Balasso.  Il sogno ad occhi aperti, e cioè la realtà, è quella di un fitto programma di attività coordinate da Corrado Sulsente, direttore generale della Scuola di Formazione per maestri di sci della FSSI - Federazione Sammarinese Sport Invernali - e presidente del progetto in questione, che trovano il proprio luogo di divertimento e didattica nel carosello di FolgarìaMania.

Il circo bianco di oltre 100 chilometri di tracciati assicura divertimento e numerose possibilità, fra cui proprio questa di praticare le discipline invernali sotto la guida di maestri specializzati.  ‘Scie di Passione’ ha collocato il proprio team di lavoro, costantemente supervisionati da un Comitato Scientifico, a Alpe di Folgaria Coe (sede anche del rinomato centro fondo), uno dei luoghi più suggestivi della Ski Area e garantisce sotto diversi aspetti l’eccellente esito delle attività.
Prima fra tutta la possibilità assicurata a tutti di sbizzarrirsi: per chi ha avuto lesioni alla spina dorsale, grazie ai gusci a cui sono applicati il mono o dual-ski, agli ipovedenti o non vedenti grazie alla guida via bluetooth o sonora dell’accompagnatore e via di seguito per gli altri tipi di difficoltà, sia come forma di riabilitazione motoria che come reinserimento nella collettività, in alcuni casi, compiendo anche una mission di sport-terapia. Un altro aspetto fondamentale è il progetto di avviamento all’agonismo: Scie di Passione fa parte di Snow4All Disabled Ski Cup.
FolgarìaSki e il progetto italo-sammarinese assicurano fra l’altro il noleggio di tutta l’attrezzatura necessaria.

3
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.