150000 downloads per le mappe tridimensionali navigabili di Dolomiti Superski

3D Mappa della Val Gardena
Alto Adige

150000 downloads per le mappe tridimensionali navigabili di Dolomiti Superski

3D DOLOMITI SUPERSKI è la più importante novità online di Dolomiti Superski che ha già realizzato 150 mila download!   Si tratta di un navigatore tridimensionale realizzato sulla base di immagini aeree ad altissima risoluzione, realizzate in esclusiva per Dolomiti Superski nel Febbraio 2010 dalle ditte specializzate Reality Maps e Tappeiner, che permette di simulare un volo fra le montagne delle Dolomiti, alla scoperta del comprensorio sciistico, nel cuore del Patrimonio Naturale dell'Umanità UNESCO.

Le informazioni specifiche contenute nell'applicazione vanno dalle piste (diversificate per colore di difficoltà), agli impianti di risalita con informazioni sul tipo di impianto, lunghezza, nome, nonché piste di slittino e da fondo. Si possono localizzare anche i rifugi in pista, le baite ed i ristoranti.  Chi è appassionato di gruppi montuosi può apprezzare le creste da tutti i punti di vista e imparare i nomi delle principali vette delle Dolomiti dal Catinaccio, il Sella, la Marmolada, le Tofane, il monte Pelmo, le tre cime di Lavaredo, selezionando con un clic la voce "geografia".

3D DOLOMITI SUPERSKI, inoltre, integra anche servizi molto gettonati già in passato dai visitatori abituali del sito di Dolomiti Superski . Vi si trovano infatti le 115 webcam distribuite su tutto il territorio, che permettono di vedere in diretta le condizioni meteo e neve delle singole valli.
È prevista poi, nel prossimo futuro, anche l'integrazione del famoso servizio "check ski-performance" (cliccato nel 2009/2010 da oltre 300.000 utenti), che consente agli sciatori di monitorare la propria prestazione giornaliera sugli sci, visualizzando sulle mappe tridimensionali ad alta definizione gli impianti utilizzati, i km di pista percorsi ed il dislivello superato.

Istallare su PC Windows o su Mac l'applicazione 3D DOLOMITI SUPERSKI ed iniziare ad usarla è molto semplice.   Basta scaricare l'applicazione da questo indirizzo:
www.dolomitisuperski.com

In pochi minuti, si è pronti per spiccare il volo. L'utilizzo dell'applicazione e il download delle mappe sono completamente gratuiti.

3
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

3D Maps Val di Fassa/Carezza

Visit Val di Fassa, Giovedì 30 Dicembre 2010
Foto Gallery

Alcune Foto tratte dall'applicazione 3D Dolomiti Superski

5 foto, ultima del Giovedì 10 Febbraio 2011

Ultimi in Regioni

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 19 settembre 2025 il ghiacciaio della Val Senales riaprirà ufficialmente agli sciatori e ai Club desiderosi di iniziare gli allenamenti per la stagione invernale in arrivo. Alpin Arena Senales inaugurerà così la lunga stagione invernale, che accompagnerà gli sportivi fino a maggio 2026, riportando l'attenzione su uno dei comprensori più amati dalle squadre nazionali e dagli sci club per gli allenamenti di inizio autunno.