Bormio Skipass, un unico biglietto per sciare in Alta Valtellina

Peak to creek
Lombardia

Bormio Skipass, un unico biglietto per sciare in Alta Valtellina

L’Alta Valtellina presenterà per la nuova stagione invernale una grande novità: il Bormio Skipass, un biglietto unico per sciare nelle skiaeree di S. Caterina, Bormio e S. Colombano (versante Valdisotto + versante Valdidentro).

Le tre stazioni saranno più vicine tra di loro grazie ad un efficiente servizio di trasporto gratuito patrocinato da Comunità Montana Alta Valtellina ed in grado di permettere agli sciatori di spostarsi agevolmente ed in tempi ragionevoli da una zona all’altra.

Non solo. Altra novità è il nuovo sistema di innevamento artificiale che verrà installato presso la ski area di S. Colombano. In particolare, saranno installati “cannoni” e “giraffe” sino al monte Masucco per garantire il collegamento sci ai piedi tra il versante di Valdisotto e quello di Valdidentro durante tutto l’arco della stagione. In passato, infatti, trattandosi di un’area in alta quota esposta al vento, risultava spesso inutilizzabile per carenza di neve. Grazie a questo importante intervento il collegamento risulterà sempre ben innevato e quindi disponibile per il transito degli sciatori.

Torna anche quest’anno Bormio Pass che offre la possibilità, con un’unica tessera, di scegliere se godersi una giornata sulle piste oppure usufruire di un ingresso presso le strutture dei Bagni Nuovi o Bagni Vecchi.

Non mancherà infine lo sci notturno nelle ski aree di S. Caterina e di Bormio. A partire da gennaio, ogni giovedì, le mitiche piste Stelvio di Bormio e Deborah Compagnoni di Santa Caterina Valfurva saranno perfettamente illuminate.

La stagione inizierà con le aperture di S. Caterina e Bormio il 28 novembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Si parla ancora di Lombardia

Val Palot

Val Palot, in liquidazione la società degli impianti

Redazione Turismo, Martedì 1 Luglio 2025
Ponte di Legno Tonale

Pontedilegno-Tonale, 150 milioni per la crescita del comprensorio

Redazione Turismo, Mercoledì 7 Maggio 2025

Più letti in Regioni

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Nel 2021 la chiusura definitiva degli impianti sciistici. A ricordo resta la biglietteria con un cartellone che ripercorre la storia della località e alcuni oggetti che la commemorano, come la segnaletica delle piste da sci e un piattello della sciovia Rieno. Una storia malinconica che ricorda come i cambiamenti climatici, unitamente a costi di gestione e di investimento in costante crescita, rendano sempre più difficoltoso mantenere in attività i piccoli impianti sciistici di prossimità.