Ai piedi del Passo dello Stelvio, nel cuore della Valtellina, sorge il Bike Park di Bormio, uno dei più completi della Lombardia e in generale d’Italia. Le piste sono collocate principalmente sul Monte Vallecetta e propongono un’offerta a 360°, con percorsi di Downhill, Freeride e Cross Country.
Dal 2012 a oggi Bormio ha investito molto in questo settore, fino a diventare una località di riferimento, che ha ospitato lo scorso anno i campionati italiani di DH. Il Bike Park è formato da 7 piste di Downhill, che negli anni passati sono state teatro di diverse gare di Gravitalia, un percorso Freeride di 13 km che va da Bormio 3000 a Santa Caterina Valfurva e decine di km di percorsi adatti al Cross Country che si snodano tra strade, sentieri e mulattiere in uno scenario paesaggistico davvero incantevole.
Per chi si vuole avviare alla disciplina, Bormio mette a disposizione la scuola bike, una squadra di istruttori e tecnici che organizzano lezioni individuali o di gruppo e gite escursionistiche nei luoghi più suggestivi e il bike skill center, un luogo dove tutti, dai bambini agli adulti, possono imparare a pedalare affrontando ostacoli facili. In loco è possibile inoltre noleggiare tutta l’attrezzatura.
I NOSTRI CONSIGLI
Bormio-Santa Caterina Freeride
Lunghezza: 13.3 km
Dislivello: 1700 m
Partenza: Bormio 3000-Cima Bianca
Arrivo: Santa Caterina Valfurva
Difficoltà: Media
credit foto: bormiobike.eu
Pista Paul Newman DH
Lunghezza: 1800 m
Dislivello: 356 m
Partenza: Bormio 3000-Cima Bianca
Arrivo: Cimino
Difficoltà: Media
credit foto: bormiobike.eu
Cimino-Bormio 2000 Cross Country
Lunghezza: 11 km
Dislivello: 930 m
Partenza: Cimino
Arrivo: Bormio 2000
Difficoltà: Bassa
credit foto: bormiobike.it









Approfondimenti
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Obereggen | 19/20 | 10-60 cm |
Plan de Corones | 30/34 | 5-70 cm |
Paganella | 18/20 | 40-120 cm |
Corvara in Badia | 48/48 | 10-50 cm |
Rivisondoli | 23/24 | 60-90 cm |
Ghiacciaio Presena | 30/30 | 70-150 cm |
Folgaria | 26/26 | 20-50 cm |
Passo Costalunga | 13/13 | 40-60 cm |
Ultimi in Regioni
Il Dolomiti Ski Jazz 2025 ha conquistato anche quest'anno il pubblico delle Valli di Fassa, Fiemme e Cembra
Dal 7 al 16 marzo le tre valli trentine hanno ospitato la 29a edizione della rassegna dedicata alla musica jazz. Oltre 25 concerti di artisti autoctoni e di fama internazionale nel magico ambiente alpino delle Dolomiti, tra le piste da sci, i rifugi e le terrazze, per unire musica e montagna. Il direttore artistico Tommasini: Il pubblico di un entusiasmo incredibile, lavoriamo già per il trentennale del 2026.
43