Sabato la "Maratona dei Ghiacciai": ecco gli azzurri per il 24° Trofeo Mezzalama che chiude la stagione

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinismol'evento

Sabato la "Maratona dei Ghiacciai": ecco gli azzurri per il 24° Trofeo Mezzalama che chiude la stagione

La grande classica dello sci alpinismo, con i durissimi 45 km da Cervinia a Gressoney validi anche per i titoli mondiali delle lunghe distanze, vedrà al via Eydallin, Antonioli, Boscacci, Magnini, De Silvestro, Moreschini, Veronese e Compagnoni.

La stagione della neve aspetta ancora la “Maratona dei Ghiacciai”: sabato 26 aprile in Valle d’Aosta andrà in scena la 24esima edizione del Trofeo Mezzalama, classicissima primaverile dello skialp chiamata ad assegnare i titoli mondiali per le lunghe distanze.

Saranno otto gli atleti azzurri in gara in un Mezzalama che, per l’occasione, si proporrà con le coppie di sci alpinisti al posto delle cordate a tre che hanno caratterizzato la storia recente dell’evento valdostano. Il direttore tecnico Fabio Meraldi ha previsto la partecipazione di Davide Magnini, Matteo Eydallin, Michele Boscacci e Robert Antonioli al maschile, di Alba De Silvestro, Lisa Moreschini, Ilaria Veronese e Giulia Compagnoni in ambito femminile. La sfida tra Cervinia e Gressoney, che lungo i suoi 45 chilometri arriverà sino ai 4272 metri del Lyskamm, scatterà alle ore 5.30 di sabato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
13
Consensi sui social

Ultimi in scialpinismo

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

Nella XXIV edizione dello storico trofeo, ultima tappa de La Grande Course e valevole come Campionato Mondiale Long Distance Team, il duo azzurro si prende vittoria e titolo iridato al maschile, con una prova di forza che spazza via la concorrenza francese. Al femminile è trionfo transalpino con Mollaret e Harrop, ma le coppie tricolori conquistano l’argento e il bronzo. L’ex-biathleta Dahlmeier stupisce ancora e conclude la sua prima Maratona dei Ghiacciai.