Sabato la "Maratona dei Ghiacciai": ecco gli azzurri per il 24° Trofeo Mezzalama che chiude la stagione

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinismol'evento

Sabato la "Maratona dei Ghiacciai": ecco gli azzurri per il 24° Trofeo Mezzalama che chiude la stagione

La grande classica dello sci alpinismo, con i durissimi 45 km da Cervinia a Gressoney validi anche per i titoli mondiali delle lunghe distanze, vedrà al via Eydallin, Antonioli, Boscacci, Magnini, De Silvestro, Moreschini, Veronese e Compagnoni.

La stagione della neve aspetta ancora la “Maratona dei Ghiacciai”: sabato 26 aprile in Valle d’Aosta andrà in scena la 24esima edizione del Trofeo Mezzalama, classicissima primaverile dello skialp chiamata ad assegnare i titoli mondiali per le lunghe distanze.

Saranno otto gli atleti azzurri in gara in un Mezzalama che, per l’occasione, si proporrà con le coppie di sci alpinisti al posto delle cordate a tre che hanno caratterizzato la storia recente dell’evento valdostano. Il direttore tecnico Fabio Meraldi ha previsto la partecipazione di Davide Magnini, Matteo Eydallin, Michele Boscacci e Robert Antonioli al maschile, di Alba De Silvestro, Lisa Moreschini, Ilaria Veronese e Giulia Compagnoni in ambito femminile. La sfida tra Cervinia e Gressoney, che lungo i suoi 45 chilometri arriverà sino ai 4272 metri del Lyskamm, scatterà alle ore 5.30 di sabato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
16
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Il futuro dello sci? Gianluca Rulfi lo vede più bianco che nero: Ci adattiamo ai cambiamenti

Il futuro dello sci? Gianluca Rulfi lo vede più bianco che nero: Ci adattiamo ai cambiamenti

Intervistato da Enrico Cattaneo per Dribbling, a margine dell'opening di Soelden, il direttore tecnico della nazionale femminile ha parlato in particolare dei cambiamenti climatici e di come si sta lavorando per rendere questo sport sostenibile. La neve artificiale è migliorata moltissimo, anche per il settore turistico. Utilizziamo tanta energia per produrla, è vero, ma vale lo stesso per tanti altri ambiti e l'industria dello sci può andare avanti facendo le cose con ragionevolezza.