Presentati a Pordenone i Mondiali di sci alpinismo di Alpago/Piancavallo

Risultati delle gare d'apertura di Coppa del Mondo di sci alpinismo nel Principato di Andorra
Info foto

Max Valle

Sci Alpinismo

Presentati a Pordenone i Mondiali di sci alpinismo di Alpago/Piancavallo

Sono stati presentati a Pordenone gli imminenti Mondiali di sci alpinismo di Alpago/Piancavallo.

Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato il vicepresidente della Regione, Sergio Bolzonello, il direttore generale di Promoturismo Fvg, Marco Tullio Petrangelo, il presidente del comitato Transcavallo, Diego Svalduz, il responsabile dell’evento, Vittorio Romor, nonché il direttore del polo di Piancavallo e consigliere FISI Enzo Sima.

“La Regione - ha affermato Bolzonello, come riportato dal sito della FISI Friuli Venezia Giulia - punta molto su questo evento di carattere sportivo per avere un ritorno anche sotto il profilo turistico. Il mondiale di sci alpinismo arriva a pochi giorni di distanza dai campionati del mondo paralimpici svoltisi a Tarvisio. Lo sci, quindi, rappresenta una importantissima pedina nello scacchiere della promozione del nostro territorio”.

I Mondiali di sci alpinismo tornano in Italia dopo le edizioni di Cuneo nel 2006 e di Claut, sempre in provincia di Pordenone, nel 2011. All’evento sono attesi oltre 300 atleti provenienti da 25 nazioni tra le quali Cina, Giappone, Corea e Stati Uniti. Il calendario prevede per la categoria senior l’ndividuale di Alpago venerdì 24 febbraio, la team race di domenica 26 sempre ad Alpago, la sprint di martedì 28, la vertical di mercoledì 1 marzo e la staffetta di giovedì 2 a Piancavallo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Approfondimenti

Piancavallo
Informazioni turistiche

Piancavallo

Piancavallo

Più letti in scialpinismo

Eydallin e De Silvestro profeti in patria! È doppio podio azzurro nell’Individual della Val Martello

Eydallin e De Silvestro profeti in patria! È doppio podio azzurro nell’Individual della Val Martello

CdM di Sci alpinismo: un’apertura con il botto quella della squadra azzurra che nella seconda tappa di casa del calendario conquista due bronzi con Matteo Eydallin, al primo podio dopo l’infortunio, e Alba de Silvestro che sfiora l’argento per pochi decimi. Davanti trionfano Bonnet e Gachet-Mollaret, ma la squadra azzurra porta a casa un’ottima prestazione collettiva con quasi tutti gli atleti in Top 10. Appuntamento a sabato con la Mixed relay