Questo sito contribuisce alla audience de

Tra il 2000 e il 2006 fu il primo uomo a realizzare la discesa con gli sci di tutte e sette le Seven Summits.
Davo Karnicar, alpinista e sciatore estremo sloveno, è morto nei giorni scorsi nei boschi di Jezersko dove, impegnato nell'abbattimento di alcuni alberi è stato travolto da un tronco.
Dopo essere stato un atleta della nazionale jugoslava di sci alpino dal 1975 al 1982, iniziò a dedicarsi prima all'alpinismo e poi allo sci estremo quando nel 1996 discese dalla vetta dell'Annapurna.
Assurto alla gloria dello sci estremo nel 2000 quando effettuò per primo la discesa integrale dell'Everest in 4 ore e mezza con l'aiuto dell'ossigeno, Karnicar nei sei anni successivi fu il primo a scendere le Seven Summits, le sette vette più alte di tutti i continenti: il Kilimangiaro nel 2001, l'Elbrus nel 2002, l'Aconcagua e il Monte Kosciuszko nel 2003, il monte Denali nel 2004 e l'antartico massiccio Vinson nel 2006.
In quegli stessi anni ha aperto a Khumbu la prima scuola di sci per i bambini del Nepal.
Approfondimenti
Si parla ancora di Sci Alpinismo
Sci Alpinismo
Redazione Scialpinismo, Domenica 20 DicembreSci Alpinismo
La Coppa del Mondo di sci alpinismo al via in Italia: Ponte di Legno - Tonale pronta per l'opening
Fabio Poncemi, Venerdì 4 Dicembre 2020Sci Alpinismo
Robert Antonioli guida gli azzurri nel primo raduno della nazionale di sci alpinismo
Fabio Poncemi, Martedì 3 Novembre 2020Sci Alpinismo
Gli azzurri dello sci alpinismo allo Stelvio per quattro giorni: al timone c'è Robert Antonioli
Fabio Poncemi, Martedì 20 Ottobre 2020Sci Alpinismo
L'impresa di Davide Magnini: salita e discesa da Cima Presanella in 2h39'
Fabio Poncemi, Lunedì 20 Luglio 2020Sci Alpinismo
Pontedilegno-Tonale per l'apertura e tanta Italia: ecco il calendario della CdM di sci alpinismo
Fabio Poncemi, Martedì 7 Luglio 2020SKIALP, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
BLACK DIAMOND - pelli glidelite 125mm
181