La leggenda dello sci estremo Davo Karnicar muore in un incidente

La leggenda dello sci estremo Davo Karnicar muore in un incidente
Sci Alpinismosci estremo

La leggenda dello sci estremo Davo Karnicar muore in un incidente

Tra il 2000 e il 2006 fu il primo uomo a realizzare la discesa con gli sci di tutte e sette le Seven Summits. 

Davo Karnicar, alpinista e sciatore estremo sloveno, è morto nei giorni scorsi nei boschi di Jezersko dove, impegnato nell'abbattimento di alcuni alberi è stato travolto da un tronco. 

Dopo essere stato un atleta della nazionale jugoslava di sci alpino dal 1975 al 1982, iniziò a dedicarsi prima all'alpinismo e poi allo sci estremo quando nel 1996 discese dalla vetta dell'Annapurna. 

Assurto alla gloria dello sci estremo nel 2000 quando effettuò per primo la discesa integrale dell'Everest in 4 ore e mezza con l'aiuto dell'ossigeno, Karnicar nei sei anni successivi fu il primo a scendere le Seven Summits, le sette vette più alte di tutti i continenti: il Kilimangiaro nel 2001, l'Elbrus nel 2002, l'Aconcagua e il Monte Kosciuszko nel 2003, il monte Denali nel 2004 e l'antartico massiccio Vinson nel 2006. 

In quegli stessi anni ha aperto a Khumbu la prima scuola di sci per i bambini del Nepal.

 

Video : Davo Karnica - Unstoppable

© RIPRODUZIONE RISERVATA
130
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

Davo Karnica - Unstoppable

TRIGGER production, Lunedì 14 Maggio 2018

Ultimi in scialpinismo

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

Nella XXIV edizione dello storico trofeo, ultima tappa de La Grande Course e valevole come Campionato Mondiale Long Distance Team, il duo azzurro si prende vittoria e titolo iridato al maschile, con una prova di forza che spazza via la concorrenza francese. Al femminile è trionfo transalpino con Mollaret e Harrop, ma le coppie tricolori conquistano l’argento e il bronzo. L’ex-biathleta Dahlmeier stupisce ancora e conclude la sua prima Maratona dei Ghiacciai.