L'impresa di Davide Magnini: salita e discesa da Cima Presanella in 2h39'

Foto di Redazione
Sci Alpinismol'impresa

L'impresa di Davide Magnini: salita e discesa da Cima Presanella in 2h39'

L'atleta trentino ha firmato il nuovo record su una vetta simbolo delle Alpi dell'Adamello.

Un'altra impresa nel mondo dello sci alpinismo italiano. E' quella firmata da Davide Magnini, capace di salire e scendere da Cima Presanella in 2h39'7”, nuovo record di percorrenza della vetta più alta dell'omonimo gruppo e delle Alpi dell'Adamello.

A 22 anni, l'atleta trentino in forza al Team Salomon, ha percorso a tempo di primato i 21 km previsti, arrivando a quota 3558 metri e percorrendo un dislivello positivo di 2350 mt; Magnini ha tagliato il traguardo nel cuore della piazza di Vermiglio, comune dell'Alta Val di Sole e sua città natale.

L'atleta della squadra di sci alpinismo del Centro Sportivo Esercito ha vinto la sua personale sfida, mettendo la firma sulla montagna di casa: dopo la partenza alle ore 7.19 di sabato 18 luglio, un'ora dopo l'orario iniziale previsto a causa della nebbia e di uno strato di ghiaccio sulla cresta, lo skyrunner di Vermiglio ha raggiunto Cadin in discesa con una prestazione meravigliosa, che ha migliorato addirittura di mezz'ora il suo tempo migliore raggiunto in allenamento di 3 ore, 7 minuti e 19 secondi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
159
Consensi sui social

Più letti in scialpinismo

La Svizzera vince la Mixed relay della Val Martello. L’Italia con Murada e Canclini chiude al nono posto

La Svizzera vince la Mixed relay della Val Martello. L’Italia con Murada e Canclini chiude al nono posto

CdM di Sci alpinismo: il secondo giorno di competizioni nella valle altoatesina con lo storico Marmotta Trophy, si chiude con la vittoria a sorpresa della Svizzera dei giovani Ulrich-Bussard, che approfittano della penalità alla Spagna di Alonso Rodriguez-Cardona Coll. La Francia di Harrop-Giner Dalmasso completa il podio. La coppia azzurra chiude invece lontana dalle posizioni che contano. Il penultimo appuntamento del calendario sarà in Svizzera tra due settimane.