Si è svolta a Zakopane (Pol) l'Assemblea Plenaria dell'ISMF, la federscialpinismo internazionale, alla quale hanno presenziato ben 18 nazioni: Andorra, Austria, Canada, Cina, Corea del Sud, Francia, Germania, Giappone, Iran, Italia, Norvegia, Polonia, Portogallo, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera e Turchia.
All'ordine del giorno la votazione a favore di Armenia, Azerbaigian, Brasile e Danimarca come nuovi membri della famiglia dello sci alpinismo, India e Nepal e India sono stati accolti invece come membri provvisori in attesa di avere un riconoscimento ufficiale nei prossimi mesi. Il totale di federazioni aderenti all'ISMF raggiunge così quota 36.
E’ stato poi ufficializzato il nuovo calendario di Coppa del mondo: partenza a Bischofshofen (Aut) il 18 e il 20 gennaio 2019 con sprint e individuale, poi ad Andorra il 26 e 27 gennaio con individuale e vertical, terzo appuntamento a Super Devoluy (Fra) il 2 e 3 febbraio con individuale e sprint, dal 20 al 22 febbraio trasferta cinese a Jilin, in Cina, con individuale, vertical e sprint, al termine della quale si ritorna in Europa con le prove di Disentis (Svi) del 23 e 24 marzo, individuale e sprint, finali a Madonna di Campiglio dal 3 al 6 aprile con sprint il 3, individuale il 5 e vertical il 6. I Mondiali si terranno a Villars (Sui) dal 9 al 16 marzo 2019 ma non ne è stato ancora reso noto il programma.
Si parla ancora di Sci Alpinismo
Sci Alpinismo
Dario Puppo, Mercoledì 22 OttobreSci Alpinismo
Dario Puppo, Sabato 18 OttobreSci Alpinismo
Fabio Poncemi, Sabato 18 OttobreSci Alpinismo
Nel feudo di Primaluna, undici giovani azzurri della nazionale di skialp in raduno per cinque giorni
Fabio Poncemi, Domenica 5 OttobreSci Alpinismo
Fabio Poncemi, Lunedì 29 Settembre 2025Sci Alpinismo
Skialp azzurro, le squadre U18 e U20 in raduno a Moena per le prossime cinque giornate
Fabio Poncemi, Lunedì 8 Settembre 2025SKIALP, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
FACTION - agent 1












22