È la Francia di Harrop-Anselmet la prima regina dei Campionati del Mondo di Morgins. Un’ottima Italia chiude al 5° posto

È la Francia di Harrop / Anselmet la prima regina dei Campionati del Mondo di Morgins. Un’ottima Italia chiude al 5° posto
Info foto

ISMF

Sci Alpinismocampionati del mondo 2025

È la Francia di Harrop-Anselmet la prima regina dei Campionati del Mondo di Morgins. Un’ottima Italia chiude al 5° posto

Mondiali Sci alpinismo: la prima giornata iridata sulle nevi svizzere si apre con un’avvincente prova a squadre che regala alla Francia il primo oro della rassegna. Completano il podio Spagna e Svizzera, beffate sul finale. L’Italia con De Silvestro-Boscacci chiude 5a nei Senior e 6a con Pollini-Curioni nella categoria Youth vinta dalla coppia iberica Selles Sanchez-Cesares Hervias. Appuntamento domani con la Vertical.

Da oggi fino a domenica a Morgins, nella Région Dents du Midi e più precisamente sulle nevi della stazione sciistica Les Crosets, avranno luogo i Campionati Mondiali di Sci alpinismo durante i quali l’Italia, rappresentata da oltre 30 atleti, tenterà di replicare gli ottimi risultati delle scorse edizioni. Ad aprire le danze oggi è stata la Mixed relay, la staffetta mista a coppie rappresentanti di 12 Paesi per i Senior e 9 per gli Youth, che nella splendida cornice di sole e neve ha lanciato ufficialmente la disciplina nel pantheon delle discipline olimpiche.

Il primo oro della rassegna mondiale è stato conquistato dalla Francia di Emily Harrop / Thibault Anselmet, i campioni mondiali in carica, che hanno imposto fin dalle prime battute il proprio ritmo, escludendo dalla lotta per il gradino più alto del podio le squadre avversarie. Il pronostico, comunque ampiamente aperto alla vigilia, è stato di fatto confermato da una prestazione strabiliante della fuoriclasse transalpina che ha saputo aprire il varco necessario a gestire la competizione già nei primissimi metri, ma anche dalla tenacia del compagno di squadra che sembrava essersi arreso dopo il 2° cambio e invece ha saputo mettere in scena una rimonta capolavoro, beffando proprio negli ultimi metri le dirette avversarie.

La medaglia d’argento, per soli 0.9 secondi di differenza, va quindi alla Spagna di Ana Alonso Rodriguez / Oriol Cardona Coll, vincitori due volte in questa stagione e che alla vigilia sembravano essere la vera coppia da battere, che hanno patito forse le fasi iniziali della gara, per poi tornare sotto con un gran finale. Un po’ di amaro in bocca, con comunque gran soddisfazione, per gli atleti di casa Marianne Fatton / Robin Bussard, che pur avendo cambiato in prima posizione l’ultima frazione, non hanno saputo reggere allo strepitoso ritorno di Francia e Spagna.

Fuori dal podio l’Italia, rappresentata da Alba de Silvestro / Michele Boscacci, che ha chiuso la prova in 5a posizione, staccata di un paio di minuti dalla testa. Il ritmo, la prestazione e la condizione di forma hanno comunque convinto e fanno ben sperare in vista dei prossimi appuntamenti iridati.

Nella categoria Youth la vittoria va alla Spagna rappresentata da Laia Sanchez Selles / Gonzalo Casares Hervias, ma rimane sicuramente un po’ di delusione per la prestazione finale dei più giovani rimane: il duo azzurro Giorgia Pollini / Luca Curioni, con il secondo miglior tempo complessivo fatto registrare in fase di qualificazione, rimane vittima nella Finale A di alcuni errori che gli costano oltre un minuto di penalità. La coppia chiude al 6° posto con forse il rimpianto di un podio alla portata.

Appuntamento per domani, martedì 4 marzo, con la Vertical che, guardando ai risultati stagionali finora ottenuti, sembra parlare chiaro. Riusciranno Rémi Bonnet e Axelle Gachet-Mollaret a sancire la propria imbattibilità anche in un’occasione così importante?

© RIPRODUZIONE RISERVATA
16
Consensi sui social

Più letti in scialpinismo

Eydallin e De Silvestro profeti in patria! È doppio podio azzurro nell’Individual della Val Martello

Eydallin e De Silvestro profeti in patria! È doppio podio azzurro nell’Individual della Val Martello

CdM di Sci alpinismo: un’apertura con il botto quella della squadra azzurra che nella seconda tappa di casa del calendario conquista due bronzi con Matteo Eydallin, al primo podio dopo l’infortunio, e Alba de Silvestro che sfiora l’argento per pochi decimi. Davanti trionfano Bonnet e Gachet-Mollaret, ma la squadra azzurra porta a casa un’ottima prestazione collettiva con quasi tutti gli atleti in Top 10. Appuntamento a sabato con la Mixed relay