«Per Carona e tutta l’alta valle Brembana - ha detto il sindaco Giovanni Alberto Bianchi - il Trofeo Parravicini è sempre un motivo di orgoglio e dedizione. La nostra amministrazione farà il possibile per supportare al meglio gli organizzatori».
Una gara scialpinistica che ha una storia lunga 65 anni, non può che essere supportata dall'impegno, dalla dedizione e dalla grande passione di tutti gli organizzatori con l'appoggio delle istituzioni locali. Il Trofeo Parravicini racconta imprese di atleti che attraversano ormai tre generazioni dalle storiche sfide a partire dal 1946-47 alle più moderne battaglie degli anni 2000. Cambiano i materiali, gli atleti, a volte ci sono state variazioni sul tracciato di gara, ma non è mai cambiato lo spirito con cui si affronta questa competizione.
Quest'anno il Comitato Organizzatore spera di poter allestire il tracciato con tutti i suoi 1870 metri di dislivello positivo per ridare al trofeo il fascino del percorso classico. Proprio il sindaco di Carona ha confermato che la strada fino al “lago del prato” sarà sgombrata dai detriti di ben cinque valanghe e circa un metro e ottanta centimetri di neve che l'hanno invasa lungo gli ultimi due chilometri.
Si stanno efinendo anche gli ordini di partenza e si conta di arrivare a 50 squadre totali. Mancheranno però alcuni big dello scialpinismo nazionale impegnati negli allenamenti di rifinitura della "Patrouille des Glaciers" tappa finale della Grande Course in programma i primi giorni di maggio.
Le iscrizioni saranno aperte fino al 24 aprile. Per info: segreteria@caibergamo.it e www.trofeoparravicini.org
Si parla ancora di Sci Alpinismo
Sci Alpinismo
Al Passo Rolle anche i giovani della nazionale azzurra di skialp: raduno per le squadre U18 e U20
Fabio Poncemi, Sabato 2 AgostoSci Alpinismo
Cora Bettoni, Venerdì 25 LuglioSci Alpinismo
La Thuile accoglie gli azzurri dello sci alpinismo: mega raduno dal 7 all'11 luglio in Valle d'Aosta
Fabio Poncemi, Venerdì 4 Luglio 2025Sci Alpinismo
Fabio Poncemi, Sabato 14 Giugno 2025Sci Alpinismo
Fabio Poncemi, Venerdì 6 Giugno 2025Sci Alpinismo
Sono 29 gli azzurri nelle squadre di skialp per la storica stagione che segnerà il debutto olimpico
Fabio Poncemi, Giovedì 15 Maggio 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
SKIALP, SCELTI DAI LETTORI
BLUE TOMATO
ATOMIC - shift2 13 mn ski bindings black / green / bronze
3