Parte venerdì 21 febbraio alle ore 18 da Canazei quella che è considerata la Formula Uno dello scialpinismo.
Saranno 1200 atleti ad affrontere i 42 chilometri e gli oltre 2700 metri di dislivello positivo per conquistare i quattro passi dolomitici del Sella, Gardena, Campolongo e Pordoi.
Oswald Santin coordinatore della manifestazione è pronto ad accogliere tutti i garisti e dopo le competizioni del prossimo week end l'ordine di partenza si arricchirà anche dei BIG della disciplina.
Il Sellaronda è un giusto mix tra tradizione e innovazione: il Comitato Organizzatore è molto legato alla propria storia basti pensare che i senatori, cioè concorrenti che hanno partecipato a tutte le edizioni, Valerio Lorenz e Olivo Micheluzzi quando tagliano il traguardo ricevono lo stesso trattamento normalmente riservato ai vincitori. Ma Skimarathon significa anche innovazione con servizio streaming video che inizierà la diretta “live” qualche minuto prima della partenza della gara e che accompagnerà i concorrenti durante tutto il percorso monitorabile sul sito www.sellaronda.it.
Il podio dell'edizione 2013 vedeva sul gradino più alto Denis Brunod e Tadei Pivk con il tempo di 3:18’37’’ Filippo Beccari e Nejc Kuhar in seconda posizione con 2'48'' di svantaggio mentre Alessandro Follador e Daniele Pedrini al terzo posto. In campo femminile Francesca Martinelli e la spagnola Mireia Mirò con il tempo di 3.53.59 avevano firmato il nuovo record della gara seguite da Raffaella Rossi e Laura Besseghini in seconda posizione e Martina Valmassoi e a Silvia Rocca, terze al traguardo.
Approfondimenti
Si parla ancora di Sci Alpinismo
Sci Alpinismo
Al Passo Rolle anche i giovani della nazionale azzurra di skialp: raduno per le squadre U18 e U20
Fabio Poncemi, Sabato 2 AgostoSci Alpinismo
Cora Bettoni, Venerdì 25 LuglioSci Alpinismo
La Thuile accoglie gli azzurri dello sci alpinismo: mega raduno dal 7 all'11 luglio in Valle d'Aosta
Fabio Poncemi, Venerdì 4 Luglio 2025Sci Alpinismo
Fabio Poncemi, Sabato 14 Giugno 2025Sci Alpinismo
Fabio Poncemi, Venerdì 6 Giugno 2025Sci Alpinismo
Sono 29 gli azzurri nelle squadre di skialp per la storica stagione che segnerà il debutto olimpico
Fabio Poncemi, Giovedì 15 Maggio 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
SKIALP, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
MARKER - alpinist 10 90mm
3