SOCHI 2014 - Short track, 1500 metri maschili

SOCHI 2014 - Short Track - 1500 metri maschili
Info foto

Getty Images

Sochi 2014 - Indovina i podi, short track

SOCHI 2014 - Short track, 1500 metri maschili

Il quindicesimo dei novantotto titoli assegnati ai Giochi Olimpici di Sochi sarà quello dei 1500 metri maschili dello short track

 

SHORT TRACK
1500 metri maschili

DATA e ORA
Lunedì 10 febbraio, qualificazioni e fasi finali a partire dalle ore 13:45 (10:45 in Italia)

LUOGO
Iceberg Palace, Sochi

PARTECIPANTI
Saranno ai nastri di partenza 36 atleti

EDIZIONI OLIMPICHE
3

DEBUTTO OLIMPICO
2002


COPPA DEL MONDO 2013/2014 (classifica finale)

01) (CAN) HAMELIN Charles

22096

02) (KOR) LEE Han-Bin

21277

03) (RUS) AN Victor

20800

04) (KOR) NOH Jinkyu

14619

05) (NED) KNEGT Sjinkie

11520

06) (CAN) HAMELIN Francois

10894

07) (USA) CELSKI J.R.

10016

08) (KOR) SIN Da Woon

9175

09) (USA) KRUEGER John-Henry

8859

10) (FRA) FAUCONNET Thibaut

8497


CLASSIFICA MONDIALI 2013 - DEBRECEN (HUN)

01) (KOR) SIN Da Woon

2:27.062

02) (KOR) KIM Yun-Jae

2:27.101 (+0.039)

03) (CAN) HAMELIN Charles

2:27.209 (+0.147)

04) (JPN) SAKAZUME Ryosuke

2:27.437 (+0.375)

05) (CAN) GILDAY Michael

2:27.630 (+0.568)

06) (KOR) NOH Jinkyu

2:28.149 (+1.087)

07) (NED) KERSTHOLT Niels

SEMIFINALI

08) (RUS) ELISTRATOV Semen

SEMIFINALI

09) (NED) KNEGT Sjinkie

SEMIFINALI

10) (NED) VAN DER WART Freek

SEMIFINALI


CLASSIFICA OLIMPIADI 2010

01) (KOR) LEE Jung-Su

2:17.611

02) (USA) OHNO Apolo Anton

2:17.976 (+0.365)

03) (USA) CELSKI J.R.

2:18.053 (+0.442)

04) (CAN) JEAN Olivier

2:18.806 (+1.195)

05) (KOR) SUNG Si-Bak

2:45.010 (+27.399)

06) (CHN) LIANG Wenhao

2:48.192 (+30.581)

07) (CAN) HAMELIN Charles

FINALE B

08) (ITA) RODIGARI Nicola

FINALE B

09) (BEL) GYSEL Pieter

FINALE B

10) (LAT) SILOVS Haralds

FINALE B

Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.