SOCHI 2014 - Short track, 1500 metri femminili

SOCHI 2014 - Short Track - 1500 metri femminili
Info foto

Getty Images

Sochi 2014 - Indovina i podi, short track

SOCHI 2014 - Short track, 1500 metri femminili

Il quarantottesimo dei novantotto titoli assegnati ai Giochi Olimpici di Sochi sarà quello dei 1500 metri femminil dello short track


SHORT TRACK
1500 metri femminili

DATA e ORA 
Sabato 15 febbraio, qualificazioni e fasi finali a partire dalle ore 14:00 (11:00 in Italia)

LUOGO
Iceberg Palace, Sochi

PARTECIPANTI
Saranno ai nastri di partenza 36 atleti

EDIZIONI OLIMPICHE
3

DEBUTTO OLIMPICO
2002

 

COPPA DEL MONDO 2013/2014 (classifica finale)

1) (KOR) SHIM Suk Hee

30000

2) (KOR) KIM Alang

19342

3) (CHN) ZHOU Yang

16896

4) (CAN) MALTAIS Valerie

16078

5) (KOR) PARK Seung-Hi

12955

6) (ITA) FONTANA Arianna

12861

7) (NED) TER MORS Jorien

9880

8) (HUN) HEIDUM Bernadett

9419

9) (CAN) HEWITT Jessica

7052

10) (CHN) LI Jianrou

6633


CLASSIFICA MONDIALI 2013 - DEBRECEN (HUN)

01) (KOR) PARK Seung-Hi

2:23.634

02) (KOR) SHIM Suk Hee

2:23.755 (+0.121)

03) (CAN) ST-GELAIS Marianne

2:24.694 (+1.060)

04) (JPN) ITO Ayuko

2:27.924 (+4.290)

05) (CAN) MALTAIS Valerie

2:46.720 (+23.086)

06) (GBR) CHRISTIE Elise

2:59.703 (+36.069)

07) (CHN) ZHOU Yang

SQUALIFICATA

08) (ITA) VALCEPINA Martina

SEMIFINALI

09) (ITA) FONTANA Arianna

SEMIFINALI

10) (NED) TER MORS Jorien

SEMIFINALI


GIOCHI OLIMPICI 2010 - VANCOUVER (CAN)

01) (CHN) ZHOU Yang

2:16.993

02) (KOR) LEE Eun-Byul

2:17.849 (+0.856)

03) (KOR) PARK Seung-Hi

2:17.927 (+0.934)

04) (USA) REUTTER Katherine

2:18.396 (+1.403)

05) (KOR) CHO Ha-Ri (KOR)

2:18.831 (+1.838)

06) (HUN) HUSZAR Erika

2:19.251 (+2.258)

07) (BUL) RADANOVA Evgenia

2:19.411 (+2.418)

08) (CAN) VICENT Tania

2:23.035 (+6.042)

09) (ITA) FONTANA Arianna

FINALE B

10) (CHN) SUN LinLin

FINALE B

Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.