Merighetti ed Elena Fanchini, problemi in prova. Marsaglia: "Pista divertente"

Merighetti ed Elena Fanchini, problemi in prova. Marsaglia: 'Pista divertente'
Info foto

Pentaphoto

OlimpiadiSci alpino - Sochi 2014

Merighetti ed Elena Fanchini, problemi in prova. Marsaglia: "Pista divertente"

SOCHI (Russia) - Mattinata movimentata per le discesiste impegnate nella prima prova sulla pista Rosa Khutor Alpine Center. L'allenamento previsto per le ore 10.30 locali è stato interrotto dopo tre concorrenti per smussare un salto nella parte conclusiva del tracciato che risultava troppo pericoloso. A rimetterci è stata Daniela Merighetti, uscita scomposta dal dente e ricaduta poi pesantemente sul tracciato. Ma ci sono anche buone notizie: per la Stuffer, scesa con pettorarle n.2, tempo di 1'42''40, con salto molto meno smussato e quindi molta più aria presa in volo, tempo che la collocherebbe al quinto posto. Le dichiarazioni delle azzurre grazie alla FISI.

Qui il risultato completo e l'analisi della prova!

La finanziera bresciana lamenta un dolore al ginocchio sinistro e attualmente sta effettuando una risonanza, anche se dalle prime informazioni si tratterebbe solamente di una "tirata". Nel pomeriggio verranno effettuati ulteriori accertamenti. "Sarò saltata almeno 5 metri in alto - ci dice - proprio sull'ultimo jump, poco prima del traguardo. Mi sono scomposta e poi sono atterrata sulle code. Grande spavento, male tremendo, ora farò la risonanza".

Alla ripartenza è stata l'austriaca Anna Fenninger a staccare il miglior tempo davanti alla svizzera Fraenzi Aufdenblatten e all'americana Julia Mancuso. Ventunesima Francesca Marsaglia, prima delle nostre, mentre Nadia Fanchini è finita ventisettesima e Federica Brignone trentasettesima. Oltre alla Merighetti, non ha preso il via, nella seconda "partenza", Verena Stuffer, che era fra le tre concorrenti già scese prima della interruzione.     

Nadia Fanchini: "Secondo me bisogna saper assecondare molto bene tutti i dossi e le traverse che ci sono nella parte centrale del tracciato. Se lì si passa bene si porta moltissima velocità per la parte finale e si possono dare distacchi consistenti. Oggi ho fatto il contrario".

Elena Fanchini è finita nelle reti, procurandosi piccole abrasioni sulla fronte, ma niente di serio. "Ho perso la linea e poi ho commesso un errore di valutazione finendo nelle reti. E' tutta colpa mia. La neve verso mezzogiorno comincia a mollare, ma credo sia normale con queste temperature. Alla mattina invece è perfetta e si può sciare al meglio".

Francesca Marsaglia ha studiato il percorso: "Bisogna interpretare al meglio la parte più tecnica e difficile perché lì si può perdere la gara o forse vincerla. E' una pista divertente".

 

3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Nika Prevc e Marius Lindvik aprono il Grand Prix, per l'Italia la mazzata dell'infortunio di Lara Malsiner

Nika Prevc e Marius Lindvik aprono il Grand Prix, per l'Italia la mazzata dell'infortunio di Lara Malsiner

Salto con gli sci: a Courchevel le prime gare estive (domenica il bis), con la slovena detentrice della Coppa del Mondo che fa la differenza nella 2^ serie e il norvegese che si impone dopo le mille polemiche. La stretta della FIS sui controlli porta a tantissime squalifiche, coinvolti anche Bresadola, Insam e Cecon tra gli azzurri, ma per la nazionale la notizia peggiore è il potenziale danno al crociato cadendo in allenamento per l'ultima vincitrice del Grand Prix.