Accordo Tim-Discovery per le Olimpiadi su mobile e online

Accordo Tim-Discovery per le Olimpiadi su mobile e online
Info foto

Fisi Pentaphoto

Olimpiadi

Accordo Tim-Discovery per le Olimpiadi su mobile e online

Il sito del Sole 24 Ore ha riportato ieri che Telecom e Discovery hanno comunicato di aver raggiunto un accordo che porta, in sostanza, Tim a diventare Official Mobile Broadcaster per le prossime due edizioni delle Olimpiadi, quelle invernali di Pyeongchang 2018 e quelle estive di Tokyo 2020.

Queste due edizioni saranno visibili ai clienti Tim su mobile ma anche online e su Timvision. Discovery ha acquisito i diritti tv delle prossime quattro edizioni dei Giochi, due invernali e due estive: 2018, 2020, 2022 e 2024, per una cifra complessiva di 1,3 miliardi di euro. Tramite l’accordo con Discovery Tim avrà l’opportunità di legare in via esclusiva il suo brand a quello dei cerchi olimpici, con un accesso esclusivo in qualsiasi momento a un canale dedicato di news e highlights e a contenuti “short form”, permettendo così ai tifosi di seguire lo svolgersi delle Olimpiadi a casa, online e da mobile.

I diritti free sono fuori da questo accordo, perché Discovery li sta trattando a fasi alterne e molto complicate con la Rai. In base all’intesa raggiunta i clienti Tim avranno accesso immediato all’app Eurosport Player, ma non basta: potranno, tramite il decoder Timvision, accedere direttamente ai due canali tematici Eurosport 1 ed Eurosport 2, di proprietà di Discovery, come tutta la piattaforma Eurosport, dal gennaio 2014. I clienti Tim potranno quindi accedere alla programmazione completa di Eurosport Player e di tutti gli eventi sportivi trasmessi da Eurosport, come per esempio gli Australian Open, il Roland Garros e gli US Open di tennis, i Mondiali di atletica e nuoto, tutte le gare ciclistiche più importanti e tutte le discipline invernali.

“La partnership con la più grande compagnia di telefonia in Italia contribuirà a offrire la migliore esperienza di visione dei Giochi Olimpici a milioni di utenti - ha detto Jean-Briac Perrette, Presidente e Ceo di Discovery Networks International -. Questo primo accordo mondiale rappresenta una vittoria soprattutto per i fan che vogliono fruire di contenuti esclusivi dei Giochi ovunque e quando lo desiderano”.

“Questo accordo è un’ulteriore dimostrazione di quanto le Olimpiadi rappresentino un evento di primaria importanza per il pubblico italiano - ha aggiunto Alessandro Araimo, General Manager di Discovery Italia -. Il sodalizio con un brand e un’azienda come Tim riportano al centro dell’attenzione mediatica italiana quello che è l’evento sportivo per eccellenza da oltre un secolo. Gli spettatori italiani si meritano una Olimpiade da ’10 e lode’, tenuto anche conto che lo sport italiano si presenta a Pyeongchang 2018 con una squadra molto forte e con grandi ambizioni”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Schwarz commovente, sul podio dopo quasi due anni di inferno: a Soelden lacrime di gioia. Grazie a chi mi ha riportato qui

Schwarz commovente, sul podio dopo quasi due anni di inferno: a Soelden lacrime di gioia. Grazie a chi mi ha riportato qui

Il carinziano si commuove in diretta tv dopo il 2° posto sul Rettenbach che sa di impresa, anche se forse oggi avrebbe potuto battere anche Odermatt senza la sbavatura nel finale. Austria da sogno nel giorno della festa nazionale con tre atleti nelle prime sei posizioni, McGrath salva i norvegesi e sfoggia la barba alla Tamberi. Le impressioni dei protagonisti dell'opening.