Un lunedì di passione a Losanna: tra 48 ore la giornata della verità per i Giochi olimpici invernali 2026

Un lunedì di passione a Losanna: tra 48 ore la giornata della verità per i Giochi olimpici invernali 2026
Olimpiadi

Un lunedì di passione a Losanna: tra 48 ore la giornata della verità per i Giochi olimpici invernali 2026

Milano-Cortina e Stoccolma-Are, la grande sfida al rush finale del CIO: analizziamo il programma completo

Ancora 48 ore e la giornata della verità, quella di lunedì 24 giugno, sarà realtà per l'assegnazione dei Giochi olimpici invernali del 2026.

Alle ore 18, la sessione del CIO in quel di Losanna sancirà se l'Italia ritroverà un evento a cinque cerchi, vent'anni dopo Torino 2006, oppure se sarà la prima volta della Svezia.

Sono le ultime ore di riflessione per i membri del CIO convocati in vista della 184sima sessione, nella quale si voterà per l'assegnazione della 25esima edizione delle Olimpiadi invernali. Il Presidente del Coni, Giovanni Malagò, in qualità di membro CIO al pari di Franco Carraro e Ivo Ferriani non potrà prendere parte alla votazione, così come non voteranno i colleghi svedesi Stefan Holm e Gunilla Lindberg e il presidente CIO Thomas Bach.

Saranno assenti il kuwaitiano Ahmad Al Sabah, l'irlandese Patrick Hickey, il namibiano Frank Fredericks. Annunciate le ulteriori assenze del Granduca di Lussemburgo Henry, del principe ereditario del Bhutan, Jigyel Ugyen Wangchuck e della tiratrice slovacca Danka Bartekova, che fanno scendere i votanti a quota 83 (su 95 membri CIO) e di conseguenza il quorum a 42 voti, il più basso negli ultimi 40 anni.

Il programma della giornata decisiva prevede l'apertura dei lavori alle 9.00, con la presentazione tecnica della candidatura svedese prima e di quella italiana poi (dalle 10.45). Dalle 14.00 presentazione definitiva di Stoccolma-Are, seguita alle 14.45 da Milano-Cortina, poi dalle 16 via alla votazione e, alle ore 18, l'annuncio ufficiale della vincitrice.

Ci sarà la possibilità di seguire via streaming integralmente la lunga giornata elvetica grazie al segnale messo a disposizione da Olympic Channel, collegandosi al link https://www.coni.it/it/134th-ioc-session (visibile ulteriormente tramite apposito banner), oppure su RaiDue a partire dalle ore 17.45. Anche piazza Angelo Di Bona a Cortina d'Ampezzo si trasformerà in una sede distaccata di Losanna, grazie ad un collegamento diretto con Losanna tramite un maxischermo, per seguire il momento della proclamazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Sabato mattina da Breuil-Cervinia prende il via il 24° Trofeo Mezzalama: ben 320 le coppie al via

Sabato mattina da Breuil-Cervinia prende il via il 24° Trofeo Mezzalama: ben 320 le coppie al via

Valido per i Campionati Mondiali Long Distance Team e come tappa conclusiva de La Grande Course, lo storico trofeo valdostano si prepara ad accogliere i big dello skialp: ci sarà pure l'ex fuoriclasse del biathlon Laura Dahlmeier. Partenza con gli sci in spalla sabato dalle ore 5.30 da Breuil-Cervinia, dopo aver osservato un minuto di silenzio per la morte di Papa Francesco. Da Gressoney-La Trinitè scatterà poco dopo la Mezzalama Jeunes, dedicata ai giovani aspiranti.