Elan SLX Fusion

SlalomESPERTO

Elan SLX Fusion

2017 2018 Versione 2019 2020 2021 2022
sci elan SLX Fusion

Cosa dice l'azienda

Esplodi da una curva veloce all’altra sfruttando la struttura dinamica di questo sci. SLX Fusion garantisce massima tenuta dalla punta alla coda quindi, vai forte, tieni le curve strette e divertiti!

Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO

misure disponibili: 155,160,165,170

posizione di marcia: No

Raggio: 11,5m @ 160

Sidecut:120/68/103 @ 160

Terreno:100% Piste battute

Bindings:ELX 12.0 GripWalk

Tecnologie:

Arrow
Arrow technology is the utilisation of strategically shaped carbon plates and titanium structural layers in the ski that work in harmony to deliver lightning quick response with world class precision and accuracy. A cambered carbon plate is fixed to the ski and acts as a booster that generates power to the tip. An arrow shaped titanium layer gathers and transfers this energy simultaneously, which translates into instant superior edge pressure.

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 80 %
  • Stabilità
    69 %
  • Comfort
    74 %
  • Maneggevolezza
    76 %
  • Conduzione
    72 %
  • Impulso
    54 %
  • Curve strette
    64 %
  • Curve medie
    71 %
  • Curve ampie
    58 %
  • Presa di spigolo
    66 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

L’Elan SLX Fusion nella versione 2019 si conferma uno sci leggero e maneggevole, molto intuitivo e con una gestione di curva naturale. Più di un testatore ha precisato come lo sci appaia leggero appena messo ai piedi ma risulti poi pesante mentre si scia, dopo qualche curva di rodaggio.
E’ un modello da slalom non incentrato sulla performance, ma guarda più che altro al divertimento e alla maneggevolezza: “leggero ma molto divertente soprattutto allargando l'ampiezza dell'arco corto” riassume Giovanni Manfrini, “poco impegnativo e molto maneggevole” gli fa eco Laura Jardi.
Isabel Anghilante ne loda la maneggevolezza, tanto da pensare che lo sci sia più corto di quello che è, Alex Favaro rimane sorpreso dall’ottima chiusura curva e dalla precisione nella sua percorrenza.
La struttura leggera e semplice rende lo sci “poco stabile ad alte velocità” (Stefano Belingheri e Rolando Bertolina), soprattutto su neve dura (Alex Favaro). In più, in determinate situazioni, la struttura offre poca risposta elastica e poco impulso nel cambio di direzione (Laura Jardi e Isabel Anghilante).
Lo sci centra in ogni caso il profilo descritto, risultando, in conclusione, consigliato a chi ricerca un prodotto di facile utilizzo.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 9
slide 1 of 9
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 9

Ultimi in Materiali Aziende

Il Dynafit X Vibram Test Tour arriva in Italia con 10 imperdibili tappe per testare l’attrezzatura di trail running

Il Dynafit X Vibram Test Tour arriva in Italia con 10 imperdibili tappe per testare l’attrezzatura di trail running

Un tour di eventi test proposto da Dynafit per chiunque si approcci o sia già affine al mondo del trail running: una decina di tappe lungo tutto l’arco alpino daranno la possibilità ai runners di confrontarsi con esperti sulle novità tecniche proposte dall'azienda e di testare su un apposito percorso la nuova collezione di scarpe Trail e le intramontabili Ultra Pro 2 con suola Vibram. Si parte alla fine di aprile dalla provincia di Trento con 10 km di corsa in compagnia delle communities locali, a seguire un aperitivo sponsorizzato RedBull.