Elan Ibex 84 Carbon XLT

ScialpinismoESPERTOFreeride

Elan Ibex 84 Carbon XLT

sci elan Ibex 84 Carbon XLT

Cosa dice l'azienda

Ibex 84 Carbon XLT, il vincitore dell' ISPO Gold Award è la scelta giusta per gli sci alpinisti a caccia di avventure quotidiane, spinto da innovazioni e peso ultraleggero. Gli 84 mm sotto il piede ti danno confidenza sui pendii ripidi, esposti e nella neve fresca, mentre la solida costruzione ultraleggera completa questi sci che non ti abbandoneranno più, anche quando l'avventura diventa molto faticosa. Per i più dedicati sci alpinisti, abbiamo combinato la tecnologia dell'ultima generazione Bridge technology con il Tubelite Woodcore. Inoltre abbiamo coperto la superficie dello sci con un rinforzo in Carbon Powershell per un extra nella performance, il risultato è uno degli sci d'alpinismo più leggeri sul mercato. Il design unico di questi sci prevede che la neve non si incolli agli sci rendendoli ancora più leggeri. Il mountain rocker è ti fa galleggiare bene durante la salita e ti trasmette fiducia in discesa, non importa le condizioni di neve.

Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO

misure disponibili: 156,163,170,177

posizione di marcia: No

Raggio: 18m @ 170

Sidecut:103/84/118 @ 170

Tecnologie:

Bridge
Ridurre il peso e innalzare la performance: la tecnologia Bridge comporta tutto questo. Un nucleo ultra sottile di legno, rinforzato con inserti a ponte da punta a coda che danno stabilità torsionale e una diretta trasmissione degli impulsi alle lamine.

Test non disponibile

Più letti in Materiali Aziende

I brand Aqualung, Apeks e Aquasphere entrano nella galassia HEAD

I brand Aqualung, Apeks e Aquasphere entrano nella galassia HEAD

Il Gruppo HEAD rafforza in modo significativo la propria presenza nel settore degli sport acquatici, ampliando il proprio portafoglio di marchi oltre a quelli già consolidati come MARES, SSI, rEvo, LIVEABOARD.COM e ZOGGS.  La notizia è stata ufficilializzata dopo che il 26 giugno il Tribunale Commerciale di Nizza (FRA) ha convalidato l'acquisto da parte di Head del Gruppo Aqualung, in difficoltà finanziaria e posto in amministrazione controllata lo scorso 16 maggio.