Volkl Code UVO

AllRoundESPERTO

Volkl Code UVO

2013 2014 Versione 2015
sci volkl Code UVO

Cosa dice l'azienda

Il Code UVO è uno sci straordinariamente dinamico e versatile progettato per sciatori atletici di alto livello che affrontano piste difficili ad alte velocità. Questo sci è eccezionale su ogni tipo di neve specialmente per chi osa fare curve sportive-aggressive. Con tecnologia antivibrante UVO, sidecut, tip & tail rocker e attacco xMotion, questo sci è stato progettato per una sciata armoniosa – leggera ed agile, ed ancora stabile e silenziosa durante la discesa. E’ disponibile in due varianti colore: arancio e rosso.

Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO

misure disponibili: 161,168,175,182

posizione di marcia: No

Raggio: 16,4m @ 168

Sidecut:122/76/104 @ 168

Stile:Avanzate

Terreno:100% pista

Tecnologie:

Full Sensor Woodcore

UVO

Powered by Steel

Tip&Tail Rocker

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 80 %
  • Stabilità
    90 %
  • Comfort
    80 %
  • Maneggevolezza
    70 %
  • Conduzione
    90 %
  • Impulso
    80 %
  • Curve strette
    73 %
  • Curve medie
    80 %
  • Curve ampie
    97 %
  • Presa di spigolo
    80 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Il Völkl Code UVO non è facilmente inquadrabile nella categoria allmountain, rappresentando più un ibrido per tutti i terreni derivato dal gigante. La struttura ed i materiali infatti sembrano arrivare dagli stessi sci top gamma della casa tedesca.
È subito apprezzato dagli esperti del Test Team per la sensazione di attaccamento al terreno, per il vincolo che riesce a fornire: “stabile, rassicurante e preciso” riassume Anastasia Cigolla. L’entrata in curva è molto buona e diretta, facilitata anche su questo modello dal rocker, che fa dimenticare la lunghezza di ben 178cm nella versione maschile e 171cm in quella femminile. Lo sci risulta “facile e allo stesso tempo molto performante. Tiene molto bene ogni tipo di arco di curva” spiega Francesca Rudisi.
Il Völkl Code rappresenta veramente un ibrido con lo sci da gigante, eccellendo nelle curve molto ampie, senza patire il terreno accidentato: risulta infatti molto progressivo, garantendo in ogni caso “il cambio di ritmo con molta facilità” (Federico Casnati). Tuttavia a più di uno tester lo sci è parso pesante, che tende ad affondare alle basse velocità (Alessandro Carli e Federico Casnati), arrivando Gianni Romè a definirlo “gnucco”.
Inoltre, le nostre testatrici, pur apprezzando la precisione e la stabilità dell’attrezzo, ammettono l’elevata difficoltà di gestione per il pubblico femminile e la presenza di qualche vibrazione di troppo sotto il piede, nel momento centrale della curva, su terreni duri e alle alte velocità.
Lo sci è tuttavia promosso, corrisponde quasi pienamente al profilo descritto dalla casa e merita una menzione particolare per aver quasi inventato una nuova categoria intermedia tra racecarver e allmountain.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 6
slide 1 of 6
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 6