Fischer RC4 Worldcup RC Pro Racetrack

GiganteESPERTO

Fischer RC4 Worldcup RC Pro Racetrack

2013 Versione 2014
sci fischer RC4 Worldcup RC Pro Racetrack

Cosa dice l'azienda

Questo modello è lo specialista per lo slalom gigante, uno sci perfetto per curve ampie.

Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO

misure disponibili: 165,170,175,180,185

posizione di marcia: No

Raggio: 17m @ 175

Sidecut:116/71/100 @ 175

Terreno:100% Piste

Tecnologie:

HOLE SKI TECHNOLOGY
La tecnologia dello sci "col buco" consente una riduzione del peso sulla punta e sulla coda dello sci. Il tutto si traduce in una dinamica ancora più stabile e quindi in migliori prestazioni. Lo sci assorbe meglio le ondulazioni e le asperità della pista così che la conduzione ne guadagna sensibilmente. 

SOLETTA E LAMINE
Soletta e finish delle lamine si rifanno a quelli originali della Coppa de Mondo per ottime caratteristiche di scorrimento. Stessa origine per il bordo arrotondato e finitura, il risultato è un prodotto first-class: lo sci da gara perfetto per corridori nati. Sistema di piastra superiore Racetrack: il particolare tipo di montaggio solo sul lato anteriore garantisce un'ottima flessibilità, capacità dello sci di piegarsi liberamente, migliore contatto con la pista, ottimo trasferimento di potenza, e una postura verticale finora mai raggiunta. Un sistema di scorrimento intelligente permette il montaggio dell'attacco senza l'utilizzo di attrezzi e un ottimo adattamento a tutte le taglie di scarponi in pochi secondi.

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 69 %
  • Stabilità
    29 %
  • Comfort
    32 %
  • Maneggevolezza
    36 %
  • Conduzione
    30 %
  • Impulso
    32 %
  • Curve strette
    30 %
  • Curve medie
    33 %
  • Curve ampie
    31 %
  • Presa di spigolo
    32 %
Video non disponibile
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Il Fischer RC4 RC è la proposta della casa tedesca per il mercato del gigante. È bene precisarlo fin dalle prime righe, l'RC4 RC è uno sci che si avvicina di più al concetto di racecarver da gigante piuttosto che un vero GS da pista. Emerge fin da subito, tra tutti i testatori, la facilità di inversione e di impostazione della curva: sci leggero, molto veloce, facile nella sua maneggevolezza: sembra di non averlo ai piedi, così lo descrive Valentina Pepino. 
Il pubblico si divide sul fattore stabilità, molte ragazze trovano lo sci perfettamente centrato, sci stabile e aggressivo: buono l'ingresso curva ad alta velocità per Cristina Ducoli; alcuni testatori invece rilevano una eccessiva morbidezza della struttura, che facilita la gestione della curva sulle nevi morbide, ma rischia di ritorcersi contro sul terreno compatto, come segnala Tiziano Riva. Ciò nonostante la presa di spigolo è ottima e permette di chiudere in fretta la curva, per Alex Favaro.
Lo sci centra il profilo, ma di poco: con una struttura più tosta potrebbe rendere molto di più: ci sentiamo di consigliarlo, come suggerisce l'Istruttrice Anastasia Cigolla, a chi è alla ricerca di uno sci "sportivo", una via di mezzo da un vero GS e un racecarver. Con un ulteriore consiglio: non abbiate il timore di prendere uno sci lungo, abbiamo avuto modo di provare che anche 10cm oltre la propria altezza rendono lo sci solo più stabile, senza comprometterne la maneggevolezza.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 14
slide 1 of 14
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 14