Elan Apex
Cosa dice l'azienda
L'Apex è lo sci favorito di tutti i freeriders di livello da avanzato fino ad esperto - è l'asso nella manica per proiettarti nelle più entusiasmanti esperienze freeride. Molto leggero e robusto, presenta una struttura Dual Titanium con nucleo in legno Laminated Woodcore e Top Sheet in alluminio, oltre ai fianchi dritti RST, per superare senza sforzo ogni condizione in backcountry. La coda rialzata di questo sci è un altro punto di forza per battere i concorrenti nelle competizioni di freeriding.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 158,168,177,186
posizione di marcia: No
Raggio: 21,1m @ 177
Sidecut:128/88/108 @ 177
Terreno:70% fuoripista, 30% pista
Tecnologie:
Struttura: Resort Rocker, Thin Alu profile, Dual Titanium; SST Sidewall
Anima: Channel Woodcore
Lamine: acciaio
L'Apex è lo sci favorito di tutti i freeriders di livello da avanzato fino ad esperto - è l'asso nella manica per proiettarti nelle più entusiasmanti esperienze freeride. Molto leggero e robusto, presenta una struttura Dual Titanium con nucleo in legno Laminated Woodcore e Top Sheet in alluminio, oltre ai fianchi dritti RST, per superare senza sforzo ogni condizione in backcountry. La coda rialzata di questo sci è un altro punto di forza per battere i concorrenti nelle competizioni di freeriding.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 158,168,177,186
posizione di marcia: No
Raggio: 21,1m @ 177
Sidecut:128/88/108 @ 177
Terreno:70% fuoripista, 30% pista
Tecnologie:
Struttura: Resort Rocker, Thin Alu profile, Dual Titanium; SST Sidewall
Anima: Channel Woodcore
Lamine: acciaio
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 93 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
La porta di ingresso nel mondo del freeride e alpinismo porta il nome di Apex in casa Elan.
Questo sci è infatti la versione di uno sci da freeride che mira ad essere usato abitualmente anche in pista: il centro da 88 mm infatti non deve spaventare, grazie alla buona anima in legno anche sul duro si riesce a condurre e a divertirsi.
In neve fresca rispecchia una genrale facilità di utilizzo, forse leggermente penalizzata da una spatola troppo resistente alla rotsione che non galleggia alla perfezione, come sottolinea Alberto Cerri. Tuttavia è grazie a questa relativa rigidità strutturale che risce ad essere molto godibile anche in pista, permettendo una conduzione sempre controllata anche per curve di raggio ridotto. Inoltre l'impulso nel cambio di direzione, una volta prese le misure con la lunghezza e la larghezza, è del tutto simile a un race carver strutturato.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
caratteristiche universali
ottimo in pista
eccellente fuori pista

Giuliano Trucco Maestro di sci e Guida alpina
sci ben strutturato, una discreta portanza
la punta spacca bene la cartonata
punte abbastanza rigide, potrebbe essere uno sci da ripido
diamir migliorato rispetto alla versione precedente

Alberto Cerri Testatore Neveitalia
uno volta abituati lo sci si comporta bene anche in pista

Walter Galli Maestro di sci e Giornalista sportivo
Tutti i tester




BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
METEO SCI / 18 Agosto
- Appennino Sett. 14°-23°C
- Piemonte 15°-22°C
- Appennino Cent. 13°-19°C
- Veneto 12°-21°C
- Valle d'Aosta 14°-24°C
- Appennino Mer. 18°-28°C
Ultimi in Materiali Aziende
La vicentina Dainese acquisita da Arcmont e Hps. Valore della transazione: 1 euro
Il rinomato marchio dell'abbigliamento sportivo vicentino travolto dai debiti dopo tre gestioni negative, è stato venduto ad una cifra simbolica ai fondi creditori.