TEST: Casco Salomon Phantom RC Custom Air

resizeimage
Info foto

Salomon Press

Test Materiali

TEST: Casco Salomon Phantom RC Custom Air

Oggi abbiamo provato un casco half shell, con copriorecchie morbide e molto confortevole, si tratta del Salomon Phantom RC, la cui particolarità risiede nel comodissimo Custom Air fit, vediamo di cosa si tratta.

La tecnologia Custom Air Fit System è stata presentata da Salomon nel 2009 e lanciata sul mercato l'anno successivo, viene proposta su caschi on piste (come quello provato) e allmountain (come il Salomon Ranger) ma non è mai saltata agli onori della cronaca.

Il Custom Air Fit System consiste in un meccanismo per la regolazione del fitting del casco basato su una piccola pompetta posteriore ad aria che, se azionata, gonfia delle piccole sacche interne al casco, tra la struttura rigida e l'imbottitura interna, per aderire in modo ottimale alla testa.
Tutto ciò si risolve in una calzata più precisa che fa aumentare comfort e sicurezza, infatti lo sviluppo del casco è stato curato con Doc Meter Air sistem, specialisti dei traumi sportivi.

Il casco risulta infatti comodissimo, si riesce a regolare perfettamente sulla testa di ciascuno e ogni casco riesce a coprire tranquillamente tre step di taglie. Inoltre, rispetto alla classica rotella posteriore, permette di non sentire mai eccessiva pressione nella parte frontale e posteriore del capo, facendo risultare sempre confortevole il casco.
Quando si vuole più aderenza è sufficiente gonfiare un po' di più le membrane, quando si vuole relax completo, si preme il piccolo bottone alla base del casco per svuotare dall'aria in eccesso.

Il casco è condito da un sistema costruttivo che fonde l'involucro in policarbonato direttamente nella calotta in EPS, per aumentare la leggerezza, la qualità costruttiva e la protezioni dagli impatti.
Il casco è dotato di copriorecchie amovibile realizzato in materiale morbido e del TCS, Thermo Control System, con aerazione forzata a tre vie.
In definitiva è un casco promosso a pieni voti

2
Consensi sui social

Più letti in Materiali Aziende

La nuova collezione di Iron-Ic conquista la certificazione 3 stelle FIS per le tute resistenti al taglio

La nuova collezione di Iron-Ic conquista la certificazione 3 stelle FIS per le tute resistenti al taglio

L’azienda italiana alza il livello proponendo per la prossima stagione la linea I-Protect FIS 3, in grado di garantire protezione e comfort agli atleti dei massimi livelli dello sci alpino. La certificazione rappresenta un altro obiettivo fondamentale nella costruzione di uno sport più sicuro e affidabile, che tuttavia non rinunci alla propria natura di velocità e performance estreme.