Cross Country, Downhill e Urban. Ecco le proposte Uvex per i bikers

Le migliori proposte Uvex per i rider
Info foto

Facebook Uvex

Bikes MaterialsCaschi

Cross Country, Downhill e Urban. Ecco le proposte Uvex per i bikers

Eco le migliori proposte per la prossima stagione estiva dei rider di Uvex, azienda che dal 1926 offre strumenti di protezione agli sportivi.

Uvex Finale
E’ stato testato in occasione dell’Enduro World Series, è usato dai professionisti e soddisfa chi chiede più protezione e maggiore ventilazione. Il design deriva dal mondo delle corse: lati più estesi e maggiore copertura sul retro della testa forniscono un superiore extra di sicurezza. E nonostante le maggiori superfici di protezione il peso è stato ridotto a 300 grammi. Il sistema di regolazione IAS Uvex consente di regolare in modo preciso larghezza e altezza di questo casco. Finale Visor ha 20 aperture di ventilazione che, collegate ai canali di ventilazione che attraversano il lato interno del casco, ottimizzano la circolazione dell’aria.

Dimensioni: 52-57 cm, 56-61 cm.
Prezzo: 109,90 euro.

I-Vo Cc
Un casco ideale per i principianti, adatto ai sentieri e ai percorsi da Mountain bike così come alle strade cittadine. Lla costruzione in EPS e policarbonato lo rende ancora più leggero. Eè prodotto in 10 colori diversi, volutamente opachi, con toni che vanno dal bianco, al nero,  verde, azzurro, violetto e rosso. Col sistema IAS Uvex il casco può essere personalizzato in base alle dimensioni della testa. Ha 24 aperture di ventilazione che consentono di mantenere la testa fresca anche nelle giornate particolarmente calde. Uvex Monomatic è il sistema di chiusura al mento che, insieme alla cinghia regolabile con tecnologia Fast-Adapting-System, lo rendono adattabile a ogni forma di testa e viso.

Dimensioni: 52-57 cm, 56-61 cm.
Prezzo: 79,90 euro.

Quatro Pro e Quatro
Sono due caschi pensati per gli appassionati di mtb, enduro e sentieri sterrati e sono un ottimo connubio tra protezione e estetica. Il Quatro ha uno stile più sobrio rispetto al Quatro Pro, che ha un design più aggressivo anche per via della caratteristica aletta posteriore. Sono estremamente leggeri, 295 grammi, grazie alla tecnologia Inmould, una fusione diretta di polistirolo ad alta densità EPS con copertura di policarbonato PC Makrolon. Nella parte inferiore del casco, si trova inoltre una seconda e ulteriore copertura di policarbonato PC Makrolon che garantisce maggior protezione e stabilità. Come nei modelli precedenti è presente il sistema di regolazione IAS Uvex che consente per questa operazione l’utilizzo di una sola mano e senza bisogno di togliere il casco. I due modelli hanno 17 aperture di ventilazione ciascuno. Uvex Monomatic è il sistema di chiusura al mento che non permette l’apertura accidentale, cosa fondamentale in particolare modo in caso di cadute. La cinghia regolabile con tecnologia Fast-Adapting-System rende i due caschi adattabili a ogni forma di testa e viso.

Dimensioni: 52-57 cm, 56-61 cm.
Prezzo Quatro: 109,90 euro.
Prezzo Quatro Pro: 139,90 euro.


Jakkyl Hde
Un casco integrale in purissimo stile competizioni enduro, ma anche un comodo modello half shell, "mezzo guscio". In salita, quando non si necessita della protezione integrale, la mentoniera può essere rimossa senza nessun attrezzo in non più di dieci secondi e si può di nuovo montare velocemente e facilmente prima di una discesa a rotta di collo. Il peso è di soli 630 grammi di peso! Il cavo metallico Boa e la manopola a 360 gradi assicurano sempre il giusto adattamento e stabilità del casco ed è presente il solito sistema IAS Uvex di regolazione. Vi sono 14 aperture di ventilazione e, per quanto riguarda l’allacciatura, ci sono anche qui il sistema Uvex Monomatic, che non permette l’apertura accidentale, e la cinghia regolabile con tecnologia Fast-Adapting-System. Nella visiera si trova il portaocchiali integrato che permette un’esperienza full face ma, quando le lenti non servono, si possono far scivolare sotto alla visiera.
Dimensioni: 52-57 cm, 56-61 cm.
Prezzo: 229,90 euro.

City Light
E’ un casco con strisce LED integrate che garantiscono la visibilità del ciclista anche al buio aumentandone quindi la sicurezza. Le strisce incorporate nella calotta del casco sono quattro, due azzurre davanti e due rosse dietro, si accendono tramite apposito pulsante e hanno quattro diverse modalità di funzionamento. Una luce rossa posteriore invece rimane accesa e fissa. La batteria incorporata ha una vita dalle 6 alle 12 ore a seconda della modalità selezionata e si ricarica tramite cavo USB in due ore di tempo. Completano il sistema di illuminazione cinghie e loghi riflettenti. Anche qui ci sono il sistema IAS Uvex di regolazione, il sistema Uvex Monomatic e la cinghia regolabile con tecnologia Fast-Adapting-System. Le aperture di ventilazione sono 18. Il peso è di 350 grammi.
Dimensioni: 52-57 cm, 56-61 cm.
Prezzo:169,90 euro.

Per informazioni: Geier Diffusion

© RIPRODUZIONE RISERVATA
14
Consensi sui social

Ultimi in Materiali Aziende

HEAD festeggia 75 anni di innovazione con la Speedpink Special Edition, sette decenni di passione per la velocità

HEAD festeggia 75 anni di innovazione con la Speedpink Special Edition, sette decenni di passione per la velocità

In occasione del suo 75° anniversario, HEAD celebra una storia lunga oltre sette decenni fatta di ricerca, performance e passione per la velocità con il lancio della HEAD SpeedPink 75 anniversary, una collezione esclusiva che abbiamo visto in anteprima durante la prima tappa della Coppa del Mondo di Sci Alpino di Sölden. Sia Lara Gut-Behrami che Atle Lie McGrath hanno sfoggiato sul podio la nuova corraggiosa Special Edition!