La famiglia Stöckli abbandona il mondo dello sci

La famiglia Stöckli abbandona il mondo dello sci
Aziende

La famiglia Stöckli abbandona il mondo dello sci

La famiglia Stöckli ha venduto il lavoro della sua vita, la marca di sci Stöckli, un vero brand cult in Svizzera. Beni Stöckli Junior, l'attuale direttore della società, resterà al comando solo fino alla fine dell'estate.  I nuovi proprietari, la famiglia Kaufmann di Entlebucher, che detengono quote rilevanti della società da oltre vent'anni, sembrano intenzionati a sviluppare il business più redditizio della produzione di biciclette, senza abbandonare però gli sci.

E' davvero la fine di un'epoca per gli Sci Svizzeri.   Josef Stöckli ha visto uscire dalla sua fabbrica il primo sci quasi 80 fa, mentre oggi dallo stabilimento di Malters (LU) ne vengono prodotti circa 50.000 all'anno e sono venduti in 15 negozi monomarca in Svizzera e tramite 42 distributori in 37 paesi in tutto il mondo.

La produzione Stöckli, soprattutto sci e biciclette, è stata gelosamente mantenuta in Svizzera per tutti questi anni, nel sito produttivo di Malters, che occupa 250 dipendenti. Lo scorso anno il fatturato è stato di circa 53 milioni di Euro, circa un terzo del quale viene dal mercato degli sci.

Le ragioni della vendita sono abbastanza misteriose. L'attuale direttore Beni Stöckli Junior parla di un "adattamento della strategia", dicendo che "questo era il momento giusto per vendere". I nuovi proprietari hanno contribuito all'azienda negli ultimi anni e vogliono crescere sul mercato internazionale.   Niklaus Knüsel, presidente del CdA ha dichiarato che la produzione di sci potrà crescere fino a 70'000 pezzi all'anno solo con l'introduzione di due turni di lavoro, ma ha escluso lo spostamento della produzione all'estero.

Tra i testimonial dell'azienda svizzera c'è sicuramente Tina Maze, vincitrice della Coppa del Mondo nel 2013 con il record generale di punti conquistati in Coppa del Mondo. Nell'ultima stagione il team dell'azienda Svizzera comprendeva tra le donne anche Viktoria Rebensburg, Carolina Ruiz Castillo, Andrea Dettling, Nadia Jnglin-Kamer, Jasmine Flury, Andrea Ellenberger, Nadja Vogel, Marusa Ferk, Simona Hoesl, Julie Dayer, Patrizia Flütsch Dorsch e Luana.  Il team maschile di Coppa del Mondo era invece composto da Tim Jitloff, Nils Mani, Urs Kryenbühl, Bostian Kline, Rok Perko, Andrej Sporn, Martin Cater e Marc Pfister.

3
Consensi sui social

Ultimi in Materiali Aziende

Il Dynafit X Vibram Test Tour arriva in Italia con 10 imperdibili tappe per testare l’attrezzatura di trail running

Il Dynafit X Vibram Test Tour arriva in Italia con 10 imperdibili tappe per testare l’attrezzatura di trail running

Un tour di eventi test proposto da Dynafit per chiunque si approcci o sia già affine al mondo del trail running: una decina di tappe lungo tutto l’arco alpino daranno la possibilità ai runners di confrontarsi con esperti sulle novità tecniche proposte dall'azienda e di testare su un apposito percorso la nuova collezione di scarpe Trail e le intramontabili Ultra Pro 2 con suola Vibram. Si parte alla fine di aprile dalla provincia di Trento con 10 km di corsa in compagnia delle communities locali, a seguire un aperitivo sponsorizzato RedBull.