Zephyr Skis è una nuova interessante realtà italiana che ha deciso di produrre una intera gamma, per quest’anno limitata a quattro modelli, dedicata esclusivamente al backcounty, allmountain e freeride. In anteprima vi presentiamo la gamma 2014/2015.
Giovedì 18 Dicembre 2014
La produzione Zephyr si incentra su modelli “fat” non estremi, pensati sia per chi si dedica al fuorispista, sia per coloro che vogliono un attrezzo per ogni tipo di neve.
I due modelli più pistaioli sono il Jimi e il Chill. Entrambi sono sci all-mountain, costruiti con struttura in legno lamellare e pensati per adattarsi a qualsiasi tipo di neve, anche grazie ad sciancratura (119-86-113 nella misura 170cm) accentuata con spatola più larga. Ill Jimi coniuga ottima flessibilità con un elevato grado di stabilità, particolarmente suggerito anche per piccole evoluzioni in park grazie alla sua leggerezza. L’altro allmountain, il Chili è più rigido e pensato per un uso più professionale, per chi deve stare in pista tutto il giorno, come maestri e soccorso piste. Sciancratura di 120-88-115 nella misura 180cm.
Per gli sciatori più esperti Zephyr propone uno sci adatto al concetto di backcountryskiing: è uno sci stabile ed affidabile, adatto a molteplici terreni, con struttura “zero camber”. In questo caso le misure si fanno più interessanti, con 129-92-120 di sciancratura nelle lunghezze 168-178-188.
Per gli appassionati di fuoripistaZephyr propone, infine il Genesis. Lo sci è costruito per uno sciatore esperto ed evoluto e pensato per un uso prevalenetemente in powder. Proposto con unica misura di 188cm con rocker particolarmente accentuato: le punte molto sollevate facilitano la galleggiabilità e l'entrata in curva in neve fresca.
La grafica è molto leggera e interessante, con colori pieni e vivaci, la struttura realizzata interamente in legno lamellare e a mano. Non resta che provarli!
All-mountain ski with a tendency towards freestyle. The Switch bridges the gap between freestyle and all-mountain, allowing you to ride the resort in your own...
3