Elan Amphibio 88 XTI, la gamma Amphibio si allarga

elan amphibio 88xti
Info foto

Federico Casnati

Sci e Attacchi

Elan Amphibio 88 XTI, la gamma Amphibio si allarga

Per il 2013 Elan inserisce un nuovo entrato nella gamma Amphibio, allargando in tutti i sensi la gamma: viene proponendo uno sci dalla sciancratura molto larga per essere da pista, esasperando quanto studiato sul modello Amphibio 82 XTI già a listino da qualche anno.

Le sensazioni che l'Amphibio 82 avevano dato ai test sono state molto positive, soprattutto per chi è riuscito a provare sia l'Elan Waveflex 82 pre e post Amphibio, ossia prima che introducessero la struttura a lamine diverse, destro e sinistro, che nell'ultima stagione è piaciuta a molte persone. L'introduzione di questo sistema ha infatti dato nuova linfa a uno sci molto performante ma anche relativamente pesante da gestire.

Il sistema Amphibio permette di approcciare la sciata in modo nuovo: l'entrata in curva viene sensibilmente facilitata e con essa tutta la gestione della curva, grazie alle lamine interne ed esterne di due lunghezze differenti, grazie al rocker adottato solo su una lamina.

L'Amphibio 88 XTI si propone come uno sci esattamente pensato per coniugare molteplici divagazioni fuori pista alla sciata su pista battuta.
Grazie alla maggiore larghezza infatti la galleggiabilità aumenta, ma Elan non dimentica quali sono le caratteristiche ideali dello sci da pista. Grazie alla costruzione XTi questo sci mantiene una certa leggerezza che ne favorisce l’utilizzo fuoripista mentre uno strato in titanio garantisce un migliore controllo delle lamine.
È inoltre dotato di fibre in carbonio inserite longitudinalmente che ne aumentano la reattività e la dolcezza nel cambio degli spigoli.

Certo non bisogna dimenticare che il fuoripista cui è adatto è solamente un fuoripista leggero, un bordopista e qualche divagazione nei boschi per provare l'ebrezza della neve fresca; il terreno cui si adatterà al 100% è invece la pista rovinata e distrutta, come quelle primaverili che ci troviamo sotto i piedi, con nevi molli e con le gobbe: in questi frangenti la stabilità del centro largo e la sciancratura Amphibio sicuramente daranno una mano anche agli sciatori meno esperti.

La sciancratura con cui verrà proposto lo sci è: 136-88-116 con un raggio di 15.5 metri nella misura 170 cm.

3
Consensi sui social

Più letti in Materiali Aziende

GIRO, a Prowinter il nuovo logo del brand americano e una combo consigliata per il 2025/2026

GIRO, a Prowinter il nuovo logo del brand americano e una combo consigliata per il 2025/2026

GIRO si presenta agli operatori per la stagione 2025/2026 con un nuovo logo e alcune novità che impreziosiscono il catalogo per il prossimo inverno.
Max Gionco ci presenta in anteprima in questo video una combinazione casco-maschera molto elegante e funzionale.