Freestyle: ora è ufficiale, Justin Dorey si ritira

Ora è ufficiale: Justin Dorey si ritira
Info foto

Getty Images

Freestyle

Freestyle: ora è ufficiale, Justin Dorey si ritira

Dopo aver perso tutta l'ultima stagione per i postumi di una commozione cerebrale il canadese ha annunciato ieri con una lunga lettera il suo ritiro definitivo dalla attività agonistica.

Il ventottenne Justin Durey è stato uno dei protagonisti nell'ultimo decennio sulla scena dell'Half Pipe: vincitore della Coppa del Mondo di specialità nel 2014, Argento ai Campionati Mondiali FIS del 2009 e dei Mondiali dell'Association of Freestyle Professionals nel 2011, vincitore della Dew Cup nel 2012, dieci partecipazioni agli X-Games. Nel suo curriculum manca solo una medaglia olimpica dopo la contro-prestazione nella finale di Sochi dove arrivò con il miglior punteggio di qualificazione e chiuse solo al dodicesimo posto. 

Il canadese ha deciso di chiudere la sua attività agonistica e lo ha fatto ieri con una lunga lettera diffusa dalla Federazione Canadese. "I traumi alla testa mi hanno portato a questa decisione. Avrò avuto in carriera 10 o 15 commozioni cerebrali. Le prime erano molto diverse dalle ultime e ogni volta il recupero anche dai più morbidi impatti è diventato sempre più lungo. L'ultimo trauma è stato un anno fa, saltando in un lago con una corda, un leggero impatto della testa sull'acqua e non ho ancora recuperato al 100%, il fatto che questo recupero sia così lungo mi ha portato a prendere la decisione più difficile della mia vita. E' giunto il momento di smettere".


Video : Justin Dorey Winning Run - Dew Tour Freeski Superpipe Final




© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

Justin Dorey Winning Run - Dew Tour Freeski Superpipe Final

Dew Tour, Sabato 15 Dicembre 2012

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.